• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, “Mia nipote si chiama Giulia” sul palco della Badia

Applaudita la trasposizione per il teatro del racconto di Pino Migliorisi

by Redazione
6 Dicembre 2024
in Cultura
Ragusa, “Mia nipote si chiama Giulia” sul palco della Badia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Divertimento, riflessione assieme al disegno di un affresco legato ad alcuni aspetti dei tempi andati. Il racconto “Mia nipote si chiama Giulia”, che è stato trasposto per il teatro dallo stesso autore, Pino Migliorisi, è diventato il punto di riferimento per gli spettatori del teatro Badia che, lo scorso fine settimana, hanno avuto l’opportunità di applaudire due rappresentazioni, il sabato e la domenica. Il cartellone di Ragusa Ride, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, ha dunque focalizzato l’attenzione su uno scritto trasposto per il teatro di cui Migliorisi ha deciso di assumere la regia, per sperimentare in prima persona l’effetto di vedere in scena e dirigere il frutto del suo lavoro. Gli attori Carmelo Gugliotta e Giada Ruggeri, con le musiche eseguite con la fisarmonica dal maestro Gianni Amore, hanno contribuito a rendere lo spettacolo più coinvolgente e, per certi versi, più interessante. La vicenda narra di Roberto, zio di Giulia, che vuole accontentare la nipote che gli chiede, insistentemente, di raccontarle la storia della loro famiglia. In occasione delle imminenti nozze di lei, Roberto pensa di preparare un discorso, da leggere il giorno del matrimonio.

Farà svariati tentativi di scrittura, durante i quali, involontariamente, racconterà la storia di tutti i componenti della famiglia in un arco temporale che va dalla Seconda guerra mondiale agli anni ‘90. Da qui, dunque, il tuffo in un passato che mette insieme vari quadri di una narrazione che è riuscita a catturare l’attenzione dei presenti. “Uno spettacolo sui generis – sottolinea Nicastro – che ha saputo catalizzare l’interesse del pubblico e che, anche in questa occasione, testimonia la consapevolezza di chi utilizza uno strumento come il teatro per comunicare le proprie emozioni. Ne è venuta fuori una godibile rappresentazione che, non a caso, è stata messa in evidenza dai numerosi applausi provenienti da quanti erano presenti”.

Redazione

Next Post
Situazione sempre più critica in provincia di Ragusa a causa della siccità

L'imprenditrice vittoriese Nuccia Alboni rappresenterà Confcooperative alla Camcom del Sud Est

Cronaca ed Attualità

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica