• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, il vescovo La Placa in visita pastorale nella parrocchia di Sant’Antonio di Padova

Grande fermento in seno alla comunità per un evento dal grande spessore dal punto di vista della fraternità

by Redazione
14 Febbraio 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso, il vescovo La Placa in visita pastorale nella parrocchia di Sant’Antonio di Padova
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È la comunità parrocchiale di Sant’Antonio di Padova di Comiso la prossima tappa della Visita pastorale del vescovo monsignor Giuseppe La Placa. Da domani, sabato 15 febbraio, sino a domenica 23 il vescovo tornerà a Comiso per conoscere meglio la parrocchia guidata da don Enzo Barrano e il territorio che le gravita attorno. La comunità si sta preparando con grande fervore a questo appuntamento con momenti di preghiera e di approfondimento, l’ultimo dei quali si terrà proprio oggi, alle 19.30, e vedrà l’intervento di don Giuseppe Di Corrado, docente di patristica, che si soffermerà sul “Ministero del Vescovo nella Chiesa di oggi alla luce della tradizione”.

La parrocchia Sant’Antonio di Padova sorge in un quartiere molto dinamico di Comiso. Al suo interno sono presenti tante realtà ecclesiali (Rinnovamento, Neocatecumenali, Cursillos, Tenerezza, San Pio, corale parrocchiale, confraternita, comitato festa, Caritas, ministranti, fidanzati).

Il vescovo sarà accolto domani alle 16.30 sul sagrato della chiesa e incontrerà subito i ragazzi del catechismo e i catechisti. Seguirà, alle 18.30, la solenne concelebrazione eucaristica animata dalla corale. Alle 19.30, prima di un momento di festa con i giovani, l’appuntamento con il gruppo giovani e i ragazzi che frequentano l’accademia teatrale e musicale del Gruppo del Lago.

Lunedì, nel contesto della Visita pastorale, il Vescovo parteciperà alla Festa della traslazione delle reliquie e del ritrovamento della lingua incorrotta di Sant’Antonio. Durante la celebrazione eucaristica delle 18, monsignor La Placa benedirà anche gli imprenditori.

In questa settimana, oltre ai momenti dedicati alla visita delle persone anziane e malate e agli incontri con tutte le realtà che compongono la comunità parrocchiale, il Vescovo e don Enzo Barrano hanno inserito nel programma la visita alle aziende che sorgono nella zona artigianale lungo la Comiso-Chiaramonte e la Comiso-Pedalino-Grammichele (lunedì dalle 9.30); l’incontro con gli alunni e gli insegnanti delle scuole primarie e dell’infanzia Senia (martedì alle 9.30); la visita agli esercenti di via degli Eucalipti (martedì alle 11.30); la visita alla caserma dei Carabinieri e all’ospedale Regina Margherita (mercoledì alle 9.30); la visita agli esercenti di viale della Resistenza e alle farmacie del territorio parrocchiale (mercoledì dalle 16); l’incontro con gli alunni e gli insegnanti dell’istituto superiore Carducci e delle scuole dell’infanzia Campo sportivo, Montessori e Collodi (giovedì alle 9.30); la visita all’aeroporto Pio La Torre (giovedì alle 11.30); l’incontro con le associazioni sportive e le scuole di ballo (giovedì alle 16 allo stadio comunale); la visita al mercato rionale (venerdì alle 11).

La Visita pastorale si concluderà domenica 23 febbraio con la solenne concelebrazione delle 18.30.

Redazione

Next Post
Virtus Ragusa, a Crema in palio una fetta di salvezza

Virtus Ragusa, a Crema in palio una fetta di salvezza

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica