• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, saluto romano alla commemorazione in onore di Ramelli: Chiavola si difende in Tribunale

Il presidente dell'associazione politico culturale Rg in Movimento ha rievocato che cosa è accaduto nell'aprile del 2021

by Redazione
13 Marzo 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa e il saluto romano a processo, il dibattimento entra nel vivo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Va avanti a ritmo serrato l’istruttoria davanti al giudice monocratico del Tribunale di Ragusa, nel processo per Mario Chiavola (nella foto), presidente dell’associazione politico culturale, “Ragusa in movimento”, per il cosiddetto saluto romano. Ieri è stato sentito l’imputato, difeso dall’avvocato Michele Savarese, finito davanti al giudice onorario Francesca Aprile perché insieme ad altri “durante la manifestazione pubblica del movimento politico denominato Casapound Italia, organizzata per commemorare Sergio Ramelli, compiva una manifestazione esteriore propria di organizzazioni o gruppi inequivocabilmente diretti a favorire la diffusione di idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale etnico, consistita nel cosiddetto ‘saluto romano’ e nella chiamata del presente”. Chiavola ha detto in aula che la manifestazione era solo commemorativa per ricordare un ragazzo di 18 anni aggredito sotto casa il 13 marzo di 50 anni fa. Ramelli è morto dopo quarantasette giorni di agonia. “Nessun odio razziale o omofobo ma solo il ricordo di un ragazzo ucciso”. L’udienza è stata aggiornata al 12 giugno per sentire quattro testi della difesa: Giuseppe Iacono, coordinatore Casapound Italia di Ragusa, Fausto Ventura e Simone Di Stefano, rispettivamente all’epoca coordinatori di Casapound Comiso e Casapound Nazionale Comiso, oltre allo storico Giuseppe Luigi Parlato. Già prodotti dalla parte civile, oltre il video dell’evento del 29 aprile 2021, gli articoli di stampa sull’episodio e la recente sentenza di condanna di un altro partecipante. Già sentiti gli agenti della Digos di Ragusa e Siracusa ed il senatore Gianni Battaglia. Tutti hanno confermato la presenza ed il ruolo di protagonista dell’imputato nel rito del presente e del saluto romano. L’inchiesta è partita dalla denuncia promossa dell’Associazione nazionale dei partigiani d’Italia presieduta dal senatore Gianni Battaglia. L’Anpi provinciale si è costituita parte civile attraverso l’avvocato Mimmo Barone. Due mesi fa per gli stessi fatti un siracusano di 45 anni è stato condannato in Tribunale con l’abbreviato a due mesi di reclusione e 100 euro di multa con la sospensione condizionale. L’aretuseo dovrà risarcire la parte civile in separata sede oltre a pagare le spese sostenute dalla stessa pari a 2.500 euro.

Redazione

Next Post
Part-time involontario e carenza di personale degli enti locali, la Cisl Fp indica la strada in provincia di Ragusa

Part-time involontario e carenza di personale degli enti locali, la Cisl Fp indica la strada in provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica