• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

L'episodio si è verificato in prossimità della foce del fiume Simeto a Catania

by Redazione
7 Luglio 2025
in Cronaca ed Attualità
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Versa in condizioni disperate l’esperto pescatore subacqueo catanese di 60 anni rimasto gravemente ferito durante una battuta di pesca in apnea nelle acque antistanti la foce del fiume Simeto. L’uomo è ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale San Marco di Catania, dove si trova in coma farmacologico dopo essere stato colpito alla testa da una fiocina, in quello che sembra essere stato un tragico incidente.

Secondo una prima ricostruzione, la fiocina sarebbe partita accidentalmente dal fucile subacqueo del compagno di immersione, mentre i due stavano pescando nei pressi del relitto del piroscafo Siracusa, in una zona interdetta alla pesca.

La dinamica dell’incidente, ancora al vaglio degli inquirenti, appare drammatica. La fiocina avrebbe colpito Carlo alla testa, provocando un’emorragia cerebrale e una ferita quasi penetrante al cranio. Nonostante la gravità, i medici del San Marco sono riusciti a stabilizzarlo, anche se le sue condizioni restano critiche.

Sull’episodio è stata aperta un’inchiesta dalla Procura di Catania. Il fascicolo, attualmente in mano al procuratore aggiunto Fabio Scavone e al sostituto procuratore Fabio Platania, ipotizza il reato di lesioni gravissime colpose. Le indagini sono affidate al commissariato di Librino, che sta cercando di ricostruire con esattezza quanto accaduto.

Stando a quanto emerso, la visibilità in acqua era scarsa al momento dell’immersione. I due sub si sarebbero trovati a una certa distanza l’uno dall’altro, quando, per cause ancora da chiarire, è partito il colpo dal fucile del compagno, che ha colpito Carlo in piena testa. È stato lo stesso amico a soccorrerlo, aiutandolo a risalire sull’imbarcazione e trasportandolo a terra, dove lo ha poi accompagnato in auto al pronto soccorso.

Un dettaglio ancora poco chiaro riguarda la presenza (o l’assenza) della fiocina al momento dell’arrivo in ospedale: secondo alcune indiscrezioni, il sub sarebbe giunto al San Marco privo del dardo, che potrebbe essere stato estratto dall’amico durante le concitate fasi del salvataggio. Anche su questo punto si concentrano gli accertamenti della polizia.

L’uomo che era con Carlo è stato ascoltato a lungo dagli investigatori e potrebbe fornire elementi decisivi per chiarire la dinamica dell’incidente e valutare eventuali responsabilità.

Redazione

Next Post
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all'iniziativa della fondazione Qualivita

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

9 Luglio 2025
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

9 Luglio 2025
Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica