• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Scandalo al comune di Ragusa: 25 mila euro ad personam

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Attualità
Scandalo al comune di Ragusa: 25 mila euro ad personam
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La prima cosa che viene da pensare è vergogna.
Vergogna perché non ci si aspetta da chi ha promesso trasparenza, chiarezza e la garanzia di una gara pubblica per ogni cosa, un provvedimento di questa portata.
Senza fare nessuna gara, senza stabilire nessuna caratteristica hanno acquistato un’app per il Castello Donnafugata pagandola una sommetta: 25.000 euro.

Puri e duri, non si sono piegati a chi richiedeva trasparenza e garanzia, e fregandosene di quello che poteva dire o pensare tutto il consiglio comunale e la gente, hanno affondato il colpo.

È chiaro che tutto ciò non poteva passare sotto silenzio. Non potranno passarla liscia. È giunto il momento di cominciare a tirare le somme di un quinquennio di grande superficialità e soprattutto di grandi bugie e di menzogne.
Menzogne sulla trasparenza che non c’è stata, menzogna sul favoritismo portato fino all’inverosimile, menzogne sulla totale incapacità e mancanza di volontà di aprirsi agli altri.

Non sono stati gli amministratori di tutta la città ma hanno amministrato solo ed esclusivamente con l’obiettivo di favorire una parte del loro consenso elettorale.

Sì esattamente una parte, perché hanno governato sacrificando abbondantemente l’altra metà di Ragusa.

Per un atto del genere chiunque di noi sarebbe già indagato e probabilmente posto in custodia cautelare. A loro invece, evidentemente, è consentito tutto o quasi tutto.

Stavolta però andremo avanti anche noi di Giornale Ibleo, raccoglieremo le firme contro questa vergogna, faremo noi la denuncia alla procura della Repubblica, andremo noi davanti alla corte dei conti.
Non vogliamo che i soldi dei ragusani siamo sprecati in siffatta maniera.

Tutti gli spazi di democrazia sono stati soffocati, tutti i sistemi di garanzia per le gare di interesse pubblico sono stati respinti. Non si fanno più gare, si lavora solo ed esclusivamente per intuito personale.

Il codice dei contratti viene tirato come una coperta di lana: una volta per coprire piedi una volta per coprire la testa. Non esistono norme univoche, non c’è una un metodo, cambiano le regole in base alle esigenze che vogliono proteggere.

Crediamo che tutto ciò abbia fatto il suo tempo ed occorre dire basta!
Noi lo faremo, andando avanti con una vera e propria indagine che condurremo sul nostro giornale passo dopo passo. In merito a questo problema andremo a sviscerare chi è il destinatario delle somme, che cosa fa e che cosa ha fatto finora per meritare 25.000 €.
Andremo a verificare chi altro poteva fare questo lavoro, probabilmente a meno prezzo. Andremo a chiedere il perché non è stata fatta una gara pubblica, una gara con un concorso che prevede espressamente la verifica dei requisiti tecnici. Lo faremo, lo faremo con calma, lo faremo a puntate, lo faremo nell’interesse di tutti noi per smascherarli una volta per tutte.

Nelle more, consentiteci di rivolgerci a loro come loro spesso si sono rivolti a tutti gli altri: vergogna!

Tags: App Castello DonnafugataComune di Ragusa

Redazione

Next Post
Oltre 10.000 euro di refurtiva. Un arresto a Scoglitti

Oltre 10.000 euro di refurtiva. Un arresto a Scoglitti

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica