• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il presidente nazionale dell’Ordine degli psicologi a Ragusa: “La scuola? Torni ad essere il luogo del benessere e dell’allegria”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il presidente nazionale dell’Ordine degli psicologi a Ragusa: “La scuola? Torni ad essere il luogo del benessere e dell’allegria”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La scuola? Ritorni ad essere il luogo del benessere e dell’allegria. Da psicologi riteniamo che, oggi più che mai, dinanzi all’uso esagerato delle nuove tecnologie, che permettono al bambino di accedere subito a una serie di informazioni, in anticipo molto spesso rispetto a quelle apprese tra i banchi, occorre trasformare le modalità di relazionarsi con questa istituzione”. E’ il messaggio per certi versi sorprendente lanciato dal presidente nazionale dell’Ordine degli psicologi, Fulvio Giardina, che, partecipando, venerdì scorso, al convegno “Se la scuola fosse un luogo del cuore…”, promosso dalla cooperativa sociale Cos all’auditorium dell’istituto Gagliardi di Ragusa, ha annunciato che è stato approntato, a livello nazionale, un gruppo di lavoro, a cui afferiscono anche alcuni dirigenti del ministero della Pubblica istruzione, con l’obiettivo di allestire un documento che conterrà alcune linee guida. “Il ministro Fedeli e il sottosegretario Di Filippo – ha detto Giardina a Ragusa – sono molto sensibili su questo argomento. La scuola dell’allegria e del benessere contempla non più compiti a casa, basta con questo zaino carico di pseudosaperi, riduciamo la frequenza scolastica di un’ora e riprendiamo quell’educazione motoria di cui il bambino necessita. Quando parliamo di gioco oggi la mamma si riferisce a quello che il proprio figlio fa con lo smartphone piuttosto che con il tablet e non a un’attività ludico-motoria. Il corpo docente della scuola, che vorrei ringraziare per quello che fa perché tra i lavoratori del comparto pubblico sono i più esposti allo stress, sarà chiamato a portare avanti questo percorso in collaborazione e con senso di responsabilità. I bambini devono rientrare a casa felici, con la voglia di ritornare di nuovo tra i banchi. Oggi tornano invece incupiti. Questa esagerata competizione a chi è il più bravo, questa esasperazione del modello verticale, sinceramente non giova a nessuno”. I lavori, moderati dalla psicologa-psicoterapeuta Giovanna Triberio, sono serviti soprattutto ad illustrare i risultati del progetto che la cooperativa Cos ha portato avanti in città all’istituto Fabio Besta, all’istituto Galileo Ferraris e all’istituto Gagliardi, tutti di istruzione secondaria superiore, mettendo in rilievo le tematiche inerenti la crescita psicologica a scuola e le dimensioni del benessere psico-sociale degli alunni. “Dentro la scuola – ha spiegato il presidente della Cos, lo psicologo-psicoterapeuta Antonino Marù – trascorriamo anni importanti della nostra vita. Qui costruiamo la nostra personalità sociale ed emotiva. Ecco perché è importante, per i ragazzi che la frequentano, che la scuola possa diventare un luogo del cuore”. E’ intervenuta anche il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Giovanna Criscione, la quale ha sottolineato che “la scuola è un luogo dove si sta per molta parte della giornata. Quindi, bisogna stare bene a scuola. Io penso che sia questa la finalità maggiore del progetto. Mi auguro che possa essere realizzato anche dalle altre scuole della nostra provincia perché pone sotto attenzione gli aspetti emotivi, affettivi e relazionali. Per quanto concerne gli apprendimenti, non sono solo un percorso cognitivo, ma questi aspetti incidono sul raggiungimento e la maturazione delle competenze. Infatti nello statuto epistemologico della competenza, abbiamo senz’altro gli apprendimenti ma anche la motivazione, la voglia di andare a scuola, lo stare bene a scuola, l’autostima. E tutto ciò si realizza solo quando ci sono le condizioni ideali all’interno di una realtà scolastica” (nella foto da sinistra Marù, Giardina, Triberio, Criscione).

Tags: allegriaBenessereGiardinaLuogoMarù

Redazione

Next Post
Tentano il furto in un chiosco, cinque giovani beccati dai carabinieri. Due agli arresti

Tentano il furto in un chiosco, cinque giovani beccati dai carabinieri. Due agli arresti

Cronaca ed Attualità

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

12 Maggio 2025
Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

12 Maggio 2025
Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

12 Maggio 2025
Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

12 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

12 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica