• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Sordità neonatale, all’Asp 7 lo screening

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Sordità neonatale, all’Asp 7 lo screening
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La sordità neonatale colpisce in Italia 1.5-2 x mille della popolazione, percentuale che aumenta 10/20 volte maggiore nei bambini ricoverati in Terapia intensiva Neonatale e che nella nostra regione è superiore a quella nazionale (matrimoni consanguinei) aggirandosi intorno a 3.5 x mille. Da ciò deriva che sono attesi ogni anno circa 140 casi di sordità neonatale di cui il 50% si riscontra in soggetti sani (senza fattori di rischio) nei quali si assisteva ad un ritardo nella diagnosi di sordità, ritardo che, qualche volta, arrivava fino ai 2 anni di età con conseguente scarsa efficacia della terapia riabilitativa.

Lo screening è una procedura che mira ad individuare e distinguere la normalità dalla non normalità e deve rispondere ai requisiti di semplicità, affidabilità, validità e innocuità.

Un programma di screening organizzato e funzionante è in grado, di fare diagnosi precoce entro il 3°/4° mese,  successivo tempestivo intervento protesico/logopedico entro il 6° mese di vita tale da fare recuperare, al bambino con deficit uditivo neonatale, competenze  in merito di comunicazione, conoscenza, dimensione sociale ed emotiva compatibile con quella dei coetanei sani e ancora di ridurre la diseguaglianza di salute dovute alle condizioni socio-economiche, oltre al favorevole rapporto costo/efficacia dello screening.

Lo Screening uditivo neonatale universale nella nostra ASP è già attivo dal 1/1/2014 grazie all’acquisto di un apparecchio per punto nascita (2 a tutt’oggi) e un corso di formazione rivolto al personale coinvolto nello screening (Otorinolaringoiatria, Audiologi, Neonatologi, Pediatri, Infermieri Coordinatori e Infermieri).

Le fasi dello screening sono articolati in 3 livelli, in relazione all’Unità organizzativa dove i test vengono eseguiti.

Il I livello (esecuzione otoemissioni acustiche) nella nostra Asp è rappresentato dai 3 Punti Nascita (Neonatologia di Ragusa, Pediatria di Modica e Vittoria). In caso di refer (risultato dubbio) vengono ripetuti entro il 1° mese, in caso di ulteriore refer vengono inviati al II° livello. L’esito del test viene riportato sulla lettera di dimissione e inviato al Pediatra di e il resoconto mensile inviato al II° livello.

Il II livello è rappresentato dall’Unità di Otorinolaringoiatria dell’Ompa Ragusa (Direttore Vincenzo Calabrese, Referente dello screening Letizia Gerotti e Tecnico Audiometrista Emanuele Tidona). Vengono eseguiti otoemissioni, impedenzometria, audiometria comportamentale e ABR/AABR. In questa fase di identificazione (diagnosi e trattamento precoce) vengono informati (cartaceo) i Pediatri e l’Assessorato alla Salute Regione Sicilia quadrimestralmente.

Il III livello è rappresentato dal Centro Regionale di Riferimento (selezione all’impianto cocleare, inquadramento clinico ed approfondimento diagnostico pluridisciplinare (Tac e risonanza magnetica), valutazione Neuropsichiatrica Infantile, Genetica.

In questi tre   anni sono stati raggiunti gli obiettivi previsti dalla nostra Asp (Piano Strategico Aziendale) e dall’Assessorato alla Salute Regione Sicilia (soggetti scrinati 98/100%). La percentuale di sordità nella nostra Asp è pressappoco sovrapponibile alla media nazionale.

Tags: RagusascreeningSorditàuditivo

Redazione

Next Post
Il modicano Giorgio Scarso “silurato” da Malagò

Il modicano Giorgio Scarso "silurato" da Malagò

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

9 Luglio 2025
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

9 Luglio 2025
Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica