• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Maria Santissima della Medaglia, domenica la processione a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Maria Santissima della Medaglia, domenica la processione a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Medaglia (nella foto il simulacro) celebrati in Cattedrale a Ragusa. Mentre prosegue la novena, con la preghiera del Rosario e Coroncina ogni giorno alle 18,15 e la celebrazione della santa messa alle 19, sabato 13 maggio attenzione puntata alla memoria della Beata Vergine Maria di Fatima, con specifico riferimento al centenario delle apparizioni. In particolare alle 9 sarà celebrata la santa messa, alle 18,45 ci sarà la celebrazione della novena mentre alle 19 si terrà la celebrazione eucaristica con l’affidamento alla Madonna dei bambini battezzati negli ultimi anni. Domenica 14 è, invece, la giornata della festa di Maria Santissima della Medaglia, compatrona della città di Ragusa. Dopo la celebrazione della santa messa delle 9, alle 10,30 ci sarà la celebrazione eucaristica animata dagli Scouts. In particolare, dopo la santa messa, il clan “aquile azzurre” del gruppo Scouts Ragusa 3, a conclusione dell’inchiesta “Aver cura del proprio tempo”, pianterà nel giardino della Cattedrale un albero di cui gli stessi ragazzi avranno cura e che sarà un richiamo per quanti vogliono riflettere sul valore del tempo. Alle 12 ci sarà la celebrazione della santa messa mentre alle 17,30 la santa messa sarà animata dal coro della Cattedrale con la partecipazione dell’Unitalsi. Alle 18,30 è prevista la processione con l’artistico simulacro della Madonna per le seguenti vie: corso Italia, via Roma, ponte Pennavaria, via Roma, piazza Libertà, viale Tenente Lena, piazza del Popolo, viale Sicilia, ingresso giardino dell’ospedale Civile con sosta per la preghiera a cura della cappellania ospedaliera. La processione proseguirà, poi, per via Ospedale Civile, viale Sicilia, piazza del Popolo, via Ospedale Civile, piazza Caduti di Nassirya, via Salvo D’Acquisto, via Leonardo da Vinci, via Ing. Migliorisi, via Beata Maria Schininà, piazza Cappuccini. Qui sarà fatta una sosta di omaggio alla mamma del Cielo e a tutte le mamme a cura della comunità della parrocchia San Francesco d’Assisi. Si proseguirà, quindi, per via Traspontino, ponte Padre Scopetta (ponte Vecchio), via Maiorana, via Sant’Anna, via Rapisardi, corso Italia e rientro in Cattedrale. Il parroco della Cattedrale, don Girolamo Alessi, invita i fedeli a partecipare alla processione con le candele accese e i ragazzi che hanno fatto la prima comunione ad essere presenti con la tunichetta bianca. Parteciperà l’Unitalsi di Ragusa mentre ad accompagnare la processione ci sarà il corpo bandistico “San Giorgio – Città di Ragusa”. Al rientro, sarà celebrata la santa messa, animata dal coro giovanile parrocchiale. In occasione dei giorni di festa, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, la ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino, sta effettuando una pulizia straordinaria per rendere i luoghi in cui si svolgerà la processione e le aree immediatamente limitrofe alla Cattedrale San Giovanni Battista più decorosi del solito.

 

Tags: cattedralemedagliaprocessioneRagusa

Redazione

Next Post
Domani la giornata internazionale dell’infermiere, le iniziative Ipasvi a Ragusa

Domani la giornata internazionale dell'infermiere, le iniziative Ipasvi a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

11 Maggio 2025
Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica