• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Domani la giornata internazionale dell’infermiere, le iniziative Ipasvi a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Domani la giornata internazionale dell’infermiere, le iniziative Ipasvi a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Un provvedimento che apre agli infermieri nuovi spazi di intervento, nell’ottica di offrire al cittadino nuovi servizi e più appropriate risposte assistenziali sul territorio. In che modo? Supporto alle determinazioni analitiche di prima istanza, rientranti nell’ambito dell’autocontrollo; effettuazione di medicazioni e di cicli iniettivi intramuscolo; attività concernenti l’educazione sanitaria e la partecipazione a programmi di consulting, anche personalizzato; iniziative finalizzate a favorire l’aderenza dei malati alle terapie. Sono queste alcune delle ricadute positive del decreto sull’infermiere in farmacia che sarà oggetto delle riflessioni che caratterizzerà la giornata internazionale dell’infermiere che sarà celebrata anche a Ragusa. La giornata cade il 12 maggio ma stavolta il Collegio professionale Ipasvi di Ragusa ha deciso di celebrarla sabato 13, a partire dalle 9,30, presso la sala conferenze “Pippo Tumino” della Cna in via Psaumida 38. Nella prima parte della giornata ci sarà un evento formativo Ecm con la presenza del farmacista Luca Guccione che relazionerà su “La nuova farmacia dei servizi: uno snodo fondamentale per il sistema sanitario italiano”. A seguire Giovanni Valerio, consigliere Cda Enpapi, parlerà de “L’infermiere libero professionista nel nuovo scenario assistenziale” mentre Daniele Scapellato, componente del direttivo Ipasvi, si occuperà di illustrare il “Ruolo dell’infermiere nella farmacia dei servizi, aspetti normativi, organizzativi e gestionali”. Un altro momento atteso della giornata è quello della tradizionale premiazione per il 25esimo anno di iscrizione al Collegio di Ragusa. Ad essere interessati saranno 102 iscritti. L’iniziativa consente ogni anno agli operatori del settore di confrontarsi su problematiche specifiche e non solo. I lavori saranno aperti dal presidente del collegio, Gaetano Monsù. L’evento Ecm è rivolto a infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari e verterà, anche, sulle ultime novità riguardanti l’ordinamento della professione. Sarà pure ricordata la figura di Florence Nightingale che può essere considerata la fondatrice della moderna assistenza infermieristica, punto di riferimento per tutti i professionisti del settore.

Tags: GiornatainfermiereinternazionaleIpasviRagusa
Previous Post

Maria Santissima della Medaglia, domenica la processione a Ragusa

Next Post

Non puliscono le aree abbandonate di loro proprietà, in sette denunciati dalla polizia municipale

Redazione

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

Oggi si celebra la giornata internazionale dell’infermiere: il messaggio della Pastorale della Salute

Oggi si celebra la giornata internazionale dell’infermiere: il messaggio della Pastorale della Salute

by Redazione
12 Maggio 2022
0

“Carissimi infermieri, a voi la mia gratitudine, ma soprattutto ammirazione, per la professionalità e l’abnegazione con cui portate avanti il...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Non puliscono le aree abbandonate di loro proprietà, in sette denunciati dalla polizia municipale

Non puliscono le aree abbandonate di loro proprietà, in sette denunciati dalla polizia municipale

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

20 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

23 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

23 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In