• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Ecco la Ragusa che vogliamo”: Giornale Ibleo intervista Maurizio Tumino

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
“Ecco la Ragusa che vogliamo”: Giornale Ibleo intervista Maurizio Tumino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Che cosa succede a Ragusa? Quali le direzioni che la politica, nell’accezione più classica del termine, è intenzionata a percorrere? Tra un anno saremo in piena campagna elettorale. Quali sono, allora, gli scenari che si prefigureranno? Questi i temi affrontati con Maurizio Tumino (nella foto), ingegnere, consigliere comunale, uno dei leader del gruppo Insieme che, a palazzo dell’Aquila, da quando si è formato, ha cercato di creare un’alternativa. Tumino analizza con molta attenzione il momento storico, passaggio imprescindibile prima di esaminare nel dettaglio che cosa accade in città. “La principale tendenza del nostro tempo – sottolinea – è la crescente diffidenza di una parte sempre più ampia della popolazione non solo nei confronti della politica “classica”, ma anche rispetto alle élite mediatiche, economiche, finanziarie e istituzionali. Vengono percepite come oligarchie ripiegate su se stesse e preoccupate unicamente dei loro interessi. Il motivo? La gente non si riconosce più in quelli che dovrebbero essere i loro rappresentanti. Votano, spesso a distanza di poco tempo, per partiti differenti, che li deludono, uno dopo l’altro. Si propone un’alternanza quando invece occorrerebbe un’alternativa. Ecco che, allora, le genti si rifugiano nell’astensionismo o iniziano a votare in massa per partiti “atipici”. Da qui nascono la crisi della rappresentanza e la richiesta di nuove forme di democrazia: democrazia diretta, partecipativa, referendaria, e via dicendo”.

 

Ma quali conseguenze potrà determinare questa situazione? Non c’è il rischio di una deriva? “Assistiamo oggi – aggiunge Tumino – ad un mutamento radicale della “geometria spaziale” politica. Fino a qualche anno fa, la vita politica si ordinava attorno all’asse orizzontale destra-sinistra. Con l’avvento del fenomeno populista, l’asse orizzontale è stato rimpiazzato da uno verticale: il popolo contro le élite, “ciò che sta in basso” contro “ciò che sta in alto”. Ne deriva una relativa cancellazione dell’opposizione tra destra e sinistra.  Ultimamente le persone hanno ormai l’impressione che uomini “di destra” e “di sinistra” siano sostanzialmente legati alle stesse idee, e che a variare siano solamente le scelte dei mezzi per raggiungere gli stessi obiettivi. Il risultato è che non si capisce più cosa voglia dire essere “di destra” o “di sinistra”.

 

Ed è per questo che avete pensato di creare il progetto politico di Insieme per Ragusa? “Perché siamo stati mossi da passione politica – precisa Tumino – impegno sociale, sostegno ai giovani e alla creatività. È giunto il tempo dei fatti: dopo le tante chiacchiere propagandate su presunte rivoluzioni di massa, facilitate anche dal fatto che, forse in passato, gli amministratori di un tempo hanno preferito guardare all’interesse particolare senza mai, invece, perseguire l’interesse generale. Oggi la città di Ragusa appare arida, amorfa, senza anima, senza una guida autorevole. Si tira a campare senza fare neppure il minimo sforzo per dare risposte reali ai bisogni della gente. Si preferisce licenziare i lavoratori che da oltre 20 anni prestano onorato servizio direttamente o indirettamente al Comune senza neppure raccogliere le sollecitazioni che consentono di trovare soluzioni diverse. Si sperperano oltre 60 milioni di royalties dei proventi dei pozzi petroliferi senza modificare in maniera sostanziale il volto della città. Si rinuncia all’assistenza ai più bisognosi chiamando alla correità il governo regionale e nazionale”.

 

Quindi una bocciatura totale della Giunta Piccitto? “Quando non si riesce ad esprimere una visione del domani – sottolinea ancora Tumino – credo che non ci sia altro da fare, anche perché chi ci ha guidato è stato noncurante del fatto che Ragusa è da sempre stata considerata, oggi impropriamente, un’isola nell’isola. Registriamo come consuntivo di 4 anni di amministrazione grillina il fallimento. Alcuni aspetti? Cancellati i finanziamenti (5 milioni ogni anno) a valere sulla legge su Ibla, aumentate alle stelle le imposte locali (oltre 20 milioni di euro), bloccate le attività edilizie a causa della scadenza degli strumenti urbanistici, mortificato il centro storico e ridotto a ghetto”.

 

Fin qui quello che non va. Ma avete delle idee, quali le vostre proposte? “E’ chiaro – spiega il consigliere di Insieme – che puntiamo al rilancio delle attività economiche mediante una detassazione delle imposte locali, alla rivitalizzazione e riqualificazione del centro storico mediante la elaborazione di una variante al piano particolareggiato dei centri storici che consenta di poter ritornare ad “occupare il centro” secondo gli standard del moderno abitare. E poi puntiamo su una revisione dello strumento urbanistico generale, sull’acquisizione del Cine Teatro La Licata e sull’avvio dei lavori di recupero funzionale del Teatro ex Marino e ancora sulla realizzazione della cittadella dello Sport e la riconversione di alcuni edifici sulla fascia costiera a strutture turistiche ricettive. Ma non solo. E’ indispensabile la manutenzione e la valorizzazione del Castello di Donnafugata mediante il reimpiego di parte consistente dei proventi della tassa di soggiorno. E, ancora, l’adeguata promozione del territorio ibleo, la realizzazione concreta del “piano delle periferie” al fine di collegare ogni zona della città ai servizi primari. Queste sono alcune delle linee direttrici che stiamo analizzando al fine di sottoporre un programma di governo alla città quanto più consono ai suoi bisogni”.

Tags: Giornale IbleointervistapoliticaRagusatumino

Redazione

Next Post
“Marina di Ragusa in condizioni indecorose a due giorni dalla Pasqua”

"Marina di Ragusa in condizioni indecorose a due giorni dalla Pasqua"

Cronaca ed Attualità

Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

28 Maggio 2025
Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

28 Maggio 2025
Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

28 Maggio 2025
Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

Incidente nella notte, muore Gaia Sanfilippo. In gravi condizioni il fidanzato

28 Maggio 2025
Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

Vittoria, abbandona i rifiuti per strada come se nulla fosse: sanzionato

28 Maggio 2025
Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

Comiso e le connessioni studentesche, al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni

28 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, scende dalla banchina di casa propria e sprofonda nell’asfalto: ferita una donna

Vittoria, scende dalla banchina di casa propria e sprofonda nell’asfalto: ferita una donna

28 Maggio 2025
Modica, centro dentistico scompare da un giorno all’altro: pazienti mazziati e gabbati

Modica, centro dentistico scompare da un giorno all’altro: pazienti mazziati e gabbati

28 Maggio 2025
Processo equipaggio Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans a Ragusa: CGIL e Sinistra Italiana a fianco degli imputati

Processo Mare Jonio, la procura di Ragusa chiede il rinvio a giudizio

28 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica