• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’Inda porta in scena “Le Baccanti” di Euripide domenica a Scicli

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
L’Inda porta in scena “Le Baccanti” di Euripide domenica a Scicli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Inda, l’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, porterà in scena “Le Baccanti” di Euripide, domenica 26 marzo alle 18 in via Mormina Penna a Scicli, davanti la chiesa di San Michele Arcangelo. La regia è di Carlo Boso. In scena le attrici e gli attori del terzo anno dell’Accademia d’arte del Dramma Antico intitolato alla memoria di Giusto Monaco. Il progetto è patrocinato dall’assessorato alla cultura del Comune di Scicli, retto da Caterina Riccotti.

Note di regia

“Le Baccanti”, scritto nel 407 a.C., rappresenta il testamento culturale, spirituale di quel gigante del teatro, che risponde al nome di Euripide.
Nella realizzazione de “Le Baccanti”, abbiamo voluto tener conto dei dettami di Aristotele e immaginare uno spettacolo dove, per la prima volta in epoca moderna, tutti gli interpreti, protagonisti, coreuti e comparse, utilizzino delle maschere destinate a dar credibilità ai personaggi, farli immediatamente identificare dal pubblico e a dar forza alle loro voci. Uno spettacolo che vuole rispettare e riproporre la grammatica teatrale della tragedia greca con parti parlate in varie lingue e dialetti, parti danzate e parti cantate.
“Le Baccanti” vuole essere uno spettacolo universale di facile comprensione e accessibile a tutti gli spettatori del mondo. Uno spettacolo dove i differenti linguaggi espressivi non rappresentino un ostacolo alla comprensione ma, al contrario, un arricchimento dei valori morali e sociali, veicolati dall’ opera di Euripide, contribuendo così alla trasmissione di un pensiero destinato a dare una speranza ai giovani “Dioniso” e alle giovani “Baccanti” di tutto il mondo.

Un laboratorio aperto alla sperimentazione

Attraverso una compagnia di attori affiatati davvero come devono essere gli elementi di un coro, si è messo in scena uno spettacolo in cui i ruoli non sono fissi. In cui si sperimenta e ci si sperimenta. Non sono le personalità a comandare, ma la volontà di prestare servizio sulla scena restituendo al pubblico quel respiro unico, quel pathos cosmico che era il percorso catartico della tragedia. Si torna ad Aristotele dunque. Nella Poetica il filosofo ci insegna che la tragedia è imitazione di fatti e non di uomini, “quindi gli uomini non svolgono l’azione scenica per riprodurre i caratteri. Ma attraverso le azioni assumono i caratteri”.
Nella tragedia greca, pur in misura diversa nei tre drammaturghi, è il coro a dare unità al dramma.
Il coro torna al centro. E proprio lì lo mette la sperimentazione dell’INDA.
Basta guardare per comprendere. Sono voci che parlano. Voci che si muovono insieme lungo un sentimento comune e che accomuna. Così il meticoloso susseguirsi delle azioni in scena, che ripercorre puntualmente l’intreccio originario della tragedia, ci regala incastonate nel fluire della voce del coro, le scene che raccontano i fatti cruciali. “Niente” di nuovo dunque. Se non una nuova determinazione di restituire al Coro il senso che ha sempre avuto.
Una sfida dunque. Una sfida che si rinnova.

Interpreti:
Balistreri Delfina, Biuso Alfonso Maria, Canzonieri Alice, Carvello Michele, Cassenti Martina, Elia Valentina, Formato Gabriele, Roberta Giordano Goro Giulia, Iannotta Debora, Ingargiola Clara, La Pira Elvio, Manzella Marcello, Giulia Navarra, Paolo Pintabona, Prestigio Bruno Maurizio, Tinè Sebastiano, Zelia Catalano

Musiche: Salvatore Sampieri
Costumi: Sartoria Teatrale INDA
Scene: Laboratorio Teatrale INDA
Maschere: Stefano Perrocco di Maduna
Segretario Accademia: Sebastiano Aglianò
Coreografie: Dario La Ferla
Assistenti alla Regia: Francesco Torre e Giulia Navarra

Regia
Carlo Boso

Tags: BaccantiEuripideIndaScicli

Redazione

Next Post
La protesta del Città di Ragusa: “Ci hanno fatto giocare al Selvaggio senza un reale motivo”

La protesta del Città di Ragusa: "Ci hanno fatto giocare al Selvaggio senza un reale motivo"

Cronaca ed Attualità

Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

19 Maggio 2025
Vittoria, il furto consumato all’ombra della chiesa di San Giovanni

Vittoria, il furto consumato all’ombra della chiesa di San Giovanni

19 Maggio 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, misura cautelare a un tunisino di 33 anni per maltrattamenti in famiglia

19 Maggio 2025
Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Giambattista Bracchitta

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Calcio a cinque, arriva la Frigintini SuperCup

Calcio a cinque, arriva la Frigintini SuperCup

19 Maggio 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Ragusa e la salma nella cella frigorifero dell’ospedale Giovanni Paolo II da 70 giorni, fissata la data dell’autopsia

19 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e il falso ideologico commesso da privato in atto pubblico, dinanzi al giudice assessori e consiglieri della maggioranza

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica