• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Inaugurata bretella collegamento per l’aeroporto. C’era Musumeci

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Inaugurata bretella collegamento per l’aeroporto. C’era Musumeci
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Inaugurata e subito aperta. La ‘bretella’ di collegamento dalla S.S. 514 Ragusa-Catania all’aeroporto di Comiso è una realtà. Ci sono voluti 18 mesi per realizzarla (la ditta aggiudicataria ha rispettato i termini contrattuali per la consegna dell’opera) ed è la prima opera pubblica che ‘apre’ i collegamenti stradali a supporto dell’aeroporto di Comiso. La spesa è stata di 4 milioni e 683 mila euro rispetto ad un appalto di 9 milioni e 201 mila euro. Il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, accompagnato dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, è arrivato puntuale all’appuntamento fissato dal Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza, per inaugurare la ‘bretella’.
Il governatore siciliano ha rimarcato il ruolo delle Province nella gestione di strade e scuole ribadendo la sua impostazione di una Regione che invece deve programmare e pianificare. Musumeci che si è complimentato per la realizzazione della nuova opera non ha mancato di sottolineare il ritardo col quale si realizzano le opere pubbliche in Sicilia auspicando un’accelerazione in tal senso.
Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, dopo aver dato il benvenuto al presidente della Regione siciliana, lo ha ringraziato per “aver deciso di dare testimonianza e vicinanza alla provincia di Ragusa presenziando all’apertura di due nuove opere pubbliche, strategiche per il territorio ibleo: la bretella di collegamento e l’impianto di compostaggio per la discarica di cava dei Modicani.
“La bretella – ha detto Piazza – è un’infrastruttura che apre il grande ventaglio dei collegamenti a sostegno dell’aeroporto e che è stata finanziata grazie ai fondi ex Insicem, finanziamenti assegnati a questo territorio a seguito della dismissione dell’ex Azasi.
E’ chiaro a tutti che oggi siamo più contenti e orgogliosi – ha aggiunto Piazza – perché quando si consegna una nuova opera pubblica al territorio significa che la Pubblica Amministrazione ancora funziona, è ancora in grado di rispondere alle istanze della comunità che amministra e governa. La bretella di collegamento per l’aeroporto di Comiso non è una tappa di arrivo ma di partenza per completare tutti i collegamenti a supporto dello scalo di Comiso e del porto di Pozzallo. Il prossimo 9 novembre vanno in gara il lotto 3 e 6 di questi collegamenti per 31,5 milioni di euro, e poi aspettiamo che altri finanziamenti potranno essere assegnati per completare tutto l’asse viario”.

Tags: aeroportoBretellacollegamentoComisoinaugurataMusumeci

Redazione

Next Post
Palermo: fruttivendolo trova un pitone in strada

Palermo: fruttivendolo trova un pitone in strada

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Caltagirone, muore all’interno di una casa di riposo dopo un incendio

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica