• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Interruzione di gravidanza colposa al Maggiore di Modica, condannato ginecologo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Interruzione di gravidanza colposa al Maggiore di Modica, condannato ginecologo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Accusati di interruzione colposa della gravidanza di una gestante: una viene assolta, l’altro condannato. Si tratta di due medici che avevano avuto in cura una gestante modicana, L.P.M.. Il giudice monocratico del Tribunale di Ragusa, Vincenzo Saito, ha assolto per non avere commesso il fatto, Antonella P., difesa dagli avvocati Raffaele e Massimo Pediliggieri, ginecologa di fiducia della parte offesa, ed ha condannato Giovanni A., difeso dall’avvocato Rinaldo Occhipinti, ginecologo dell’Ospedale Maggiore (nella foto), a un anno di reclusione ed al risarcimento dei danni da quantificarsi in separata sede. Il pubblico ministero, Monica Monego, aveva chiesto la condanna per il ginecologo a sei mesi. L’avvocato di parte civile, Mandarà, aveva chiesto 500 mila euro quale risarcimento danni per ciascuno dei genitori del bambino deceduto. Secondo l’accusa originaria i due, in cooperazione fra loro, avevano commesso errori fatali. Nonostante le numerose ecografie eseguite (circa venti), la ginecologa non avrebbe individuato, secondo quanto aveva detto il Ctu Muriana, del “Cannizzaro” di Catania, la presenza di cordone nucale – patologia cordonale già sussistente prima del 12 luglio 2010, non essendosi trattato di un fatto acuto insorto poco prima del decesso del feto, avrebbe omesso di diagnosticare tempestivamente la pericolosità del quadro clinico che si era venuta a creare nel corso della gravidanza (il funicolo ombelicale presentava cinque giri di cordone attorno al collo), caratterizzata dall’elevato rischio di esito perinatale avverso. La sera del 12 luglio 2010, il ginecologo non avrebbe posto attenzione alle alterazioni preagoniche evidenti nel tracciato cardiotocografico ed eseguendo un esame non idoneo allo studio che avrebbe imposto il caso (flussimetria sull’arteria ombelicale e cerebrale media del feto), non avrebbe ricoverato la paziente e nemmeno monitorato il benessere fetale al fine di eseguire un eventuale parto cesareo in urgenza. Tutto ciò provocava l’interruzione della gravidanza nella donna che avveniva il 13 luglio, da attribuire a grave sofferenza ipossica fetale da stenosi serrata dei vasi ombelicali. Il consulente aveva, comunque, detto che la ginecologa di fiducia si era attenuta a quanto previsto dal protocollo, avviando la sua assistita in ospedale e che il feto aveva sofferto solo nella fase finale. Il ginecologo del “Maggiore”, dal canto suo, si è difeso sostenendo di avere invitato la donna ad attendere per eseguire il tracciato ma quest’ultima, invece, era andata via (fonte: Radio Rtm).

 

Tags: ginecologointerruzione gravidanzaMaggioreospedaleprocesso

Redazione

Next Post
Furto aggravato d’acqua, finisce nei guai un imprenditore ibleo

Furto aggravato d'acqua, finisce nei guai un imprenditore ibleo

Cronaca ed Attualità

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica