• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Controlli della Polstrada di Ragusa per prevenire le stragi del sabato sera, ritirate nove patenti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Controlli della Polstrada di Ragusa per prevenire le stragi del sabato sera, ritirate nove patenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Intensa l’attività nello scorso fine settimana nel territorio provinciale da parte della polizia stradale di Ragusa e Vittoria, volta a contrastare le condotte di guida responsabili degli incidenti più gravi, che ha portato alla denunzia di 5 persone per abuso di bevande alcoliche, alla contestazione di 8 violazioni per eccesso di velocità, al ritiro di 4 patenti per guida pericolosa.

I controlli con alcoltest sono stati effettuati nei comuni di Ragusa, Modica e Vittoria nelle ore notturne, in particolare:

  • a Ragusa, un ragusano  di 33 anni è risultato positivo all’alcoltest con un tasso alcolemico pari a 1,81 (tre volte oltre il limite legale di 0,50);
  • a Modica, un modicano di anni 49 è stato trovato con un tasso alcolemico pari a 1,31;
  • a Vittoria, in contrada Pozzo Bollente, un rumeno di anni 28 che procedeva zigzagando, dopo un inseguimento,  è stato fermato e trovato con un tasso pari   a 1,26 g/l; il medesimo, che risultava senza patente, perché mai conseguita, privo di copertura assicurativa, senza cinture di sicurezza, è stato verbalizzato per complessive 6.043 euro;
  • a Vittoria una comisana di anni 23 è stata trovata a seguito del controllo positiva all’alcooltest con un tasso pari a 1,70 g/l;
  • sulla Ss 514, Ragusa Catania, veniva fermato un calatino di anni 43, che, sottoposto a controllo alcolemico, risultava positivo con un tasso pari a 0,92.  Il fermato, trovato alla guida dell’auto intestata al fratello, avendo avuta la patente sospesa, forniva agli agenti le generalità del fratello, che in quel momento, invece, si trovava in ospedale per accudire la moglie in attesa di partorire.  Nella tarda mattinata dello stesso giorno, resosi conto dell’atto grave commesso nei confronti del fratello, si presentava insieme ad un legale presso gli uffici della polizia stradale e chiariva che aveva mentito agli agenti durante il controllo. Per tale motivo, oltre che per guida in stato di ebbrezza veniva denunciato per false dichiarazioni ad un Pubblico Ufficiale.

Tutti e cinque i positivi all’alcoltest, avendo superato la soglia del tasso alcolemico di 0.80 (limite oltre il quale la sanzione, da amministrativa, diventa penale) venivano denunciati alla Procura di Ragusa, con ritiro della patente e sequestro dei mezzi.

Al fine di contenere gli incidenti sulla Ragusa Catania, sono state ritirate nr. 4 patenti per sorpassi in curva; inoltre, nei giorni di sabato e domenica, è stato utilizzato il Telelaser che ha permesso di contestare nr. 8 infrazioni per eccesso di velocità.

Nel corso dei servizi citati, complessivamente, sono stati controllati nr. 52 conducenti con precursore, di cui nr. 10 con etilometro; sono state elevate nr. 65 infrazioni al Codice della Strada, di cui: nr. 4 violazioni per uso di telefonino durante la guida e nr. 14 violazioni per mancato uso delle cinture di sicurezza.

Tags: 9 patenti ritiratePolstradaRagusasabato serastragi

Redazione

Next Post
La Pallamano Ragusa vola in testa alla classifica nel campionato di Serie A2

La Pallamano Ragusa vola in testa alla classifica nel campionato di Serie A2

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, le lavoratrici dipendenti e gli esoneri contributivi secondo l’Ebt

11 Luglio 2025
La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica