• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Divieti di ritorno, ecco le misure adottate dalla polizia di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Divieti di ritorno, ecco le misure adottate dalla polizia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In attuazione delle direttive impartite dal questore di Ragusa, la polizia di stato, nell’ambito delle attività di prevenzione delle condotte delittuose sull’intero territorio provinciale, ha applicato alcune delle misure contenute nel codice antimafia. 2 divieti di ritorno nel comune di Ragusa e frazioni, nei confronti di altrettanti soggetti residenti a Catania, entrambi gravati da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio.

I medesimi sono stati di recente controllati dagli agenti della sezione polizia stradale a Marina di Ragusa in una zona ad alta densità di abitazioni che nel periodo autunnale-invernale risultano essere disabitate. Gli stessi non riuscivano a fornire una plausibile motivazione circa la loro presenza sul territorio e pertanto non potendosi escludere la circostanza che si trovassero in loco per la preparazione di una imminente azione criminosa sono stati destinatari del presente provvedimento. Gli stessi non potranno fare ritorno per un periodo di tre anni.

1 divieto di ritorno nel comune di Acate e frazioni nei confronti di un quarantenne nato e residente a Gela ( gravato da precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, per introduzione di animali nel fondo altrui e reati contro la persona. Il medesimo era stato tratto in arresto dai militari dell’arma dei carabinieri di acate per il furto di circa 200 kg di uva all’interno di un vigneto. Il medesimo non potra’ fare ritorno nel territorio per un periodo di tre anni.

2 divieti di ritorno a Vittoria e frazioni, nei confronti di due soggetti residenti in provincia di Catania, gravati da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio, contro la persona e per inosservanza delle norme in materia di misure di prevenzione.
Gli agenti del commissariato di Vittoria nell’ambito degli ordinari servizi sul territorio, avevano proceduto al controllo di una autovettura con due persone a bordo che, omettendo di fermarsi all’alt imposto loro, si davano a precipitosa fuga e venivano bloccati dopo un inseguimento di circa dieci km durante il quale i fuggitivi arrecavano grave pericolo per l’incolumità pubblica. Nella circostanza il conducente veniva tratto in arresto per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, false dichiarazioni sull’identità personale e per violazione agli obblighi inerenti la sorveglianza speciale. Entrambi non potranno fare ritorno nel territorio per un periodo di tre anni.

3 divieti di ritorno nel comune di Modica e frazioni, nei confronti di altrettanti soggetti residenti in provincia di Siracusa, tutti gravati da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio.
I medesimi sono stati di recente controllati dai militari dell’arma dei carabinieri della compagnia di modica nei pressi di una villa ubicata in una zona già teatro di reati predatori. Gli stessi non riuscivano a fornire una plausibile motivazione circa la loro presenza sul territorio e pertanto non potendosi escludere la circostanza che si trovassero in loco per la preparazione di una imminente azione criminosa sono stati destinatari del presente provvedimento. I medesimi non potranno fare ritorno nel territorio per un periodo di tre anni.

1 avviso orale nei confronti di un soggetto di 18 anni, residente a Pozzallo il quale oltre ad essere gravato da segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di droga e’ stato di recente tratto in arresto dai militari dell’arma dei carabinieri della stazione di pozzallo ancora per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e spendita di monete false.

1 avviso orale nei confronti di un trentacinquenne residente a Comiso più volte deferito dagli agenti della sezione volanti della questura e del commissariato di Comiso per reati contro il patrimonio, il quale è stato di recente tratto in arresto dagli agenti della sezione polizia stradale di Ragusa per furto aggravato e possesso ingiustificato di strumenti atti ad aprire o forzare serrature. Il medesimo veniva sorpreso ad asportare beni dall’interno di alcune autovetture parcheggiate nei pressi di una palestra le cui portiere erano state aperte utilizzando gli strumenti successivamente sequestrati.

Nr. 1 avviso orale nei confronti di un soggetto di 22 anni, residente a Pozzallo il quale oltre ad essere gravato da segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di droga è stato di recente deferito per invasione di terreni o edifici, danneggiamento e furto in abitazione, nonchè per aver reiteratamente violato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria.

1 avviso orale nei confronti di un 35 enne rumeno e domiciliato a Vittoria più volte deferito per reati contro il patrimonio e contro la persona è stato anche tratto in arresto dai militari dell’arma dei carabinieri di vittoria per i reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e ricettazione ed è stato altresì deferito per evasione dagli arresti domiciliari cui era sottoposto.

La divisione anticrimine ha altresì concluso i procedimenti amministrativi finalizzati alla formulazione da parte del questore della proposta al tribunale di Ragusa di sottoposizione alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per il periodo di tre anni e con obbligo di soggiorno nel comune di residenza o dimora e contestuale obbligo di presentazione bisettimanale all’autorità nei confronti di tre soggetti gravati da precedenti di polizia, di recente tratti in arresto dagli agenti della polizia di stato, residenti a Comiso e Acate e ritenuti in concreto socialmente pericolosi.

Tags: divieti di ritornoPoliziaRagusa

Redazione

Next Post
Pamela Canzonieri, la procura di Roma ha dato il nulla osta per la sepoltura

Pamela Canzonieri, la procura di Roma ha dato il nulla osta per la sepoltura

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica