• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: Moak e Bonajuto insieme per restituire Il Quadrato della Palma

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Modica: Moak e Bonajuto insieme per restituire Il Quadrato della Palma
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tra una settimana esatta, il 16 Ottobre, si celebrano i 10 anni dalla scomparsa dello scrittore e giornalista modicano Franco Antonio Belgiorno. Per l’occasione Caffè Moak e Antica Dolceria Bonajuto hanno pensato di donare una palma da posizionare – in sostituzione di quella colpita dal punteruolo –  nell’aiuola dello spiazzo sottostante la chiesa di S.Pietro, restituendo così alla città uno spazio di interesse culturale conosciuto come il “Quadrato della Palma”. Merito di Ciccio Belgiorno che con gli amici Franco Ruta e il libraio Francesco Trombadore trascorrevano interi pomeriggi proprio in quel luogo a disquisire di cultura. Moak da anni, all’interno del concorso Caffè Letterario, dedica alla memoria di Franco Antonio Belgiorno (presidente di giuria delle prime edizioni) il premio “Il Quadrato della Palma”, assegnato all’autore più giovane e che quest’anno verrà proclamato il prossimo 27 ottobre durante la Serata di Premiazione.

In vista della data dell’anniversario, Moak e Bonajuto hanno quindi coinvolto anche il Comune di Modica, chiedendo al sindaco Ignazio Abbate – in una lettera formale inviata lo scorso settembre – di voler accogliere la proposta e in caso di esito positivo di conoscere i tempi di intervento dei lavori di urbanistica per la piantumazione della palma. Le due aziende chiedono, quindi, al primo cittadino di sapere se il Comune intende accettare in dono la palma e quali sono i tempi di eventuali lavori necessari.

“Ciccio Belgiorno – dice Annalisa Spadola, titolare di Caffè Moak – fa parte, per noi di Moak, delle origini di un concorso letterario che da 17 anni facciamo per passione, con la convinzione che la cultura debba essere promossa con ogni mezzo. Sopratutto in un periodo storico buio come quello che il nostro paese sta vivendo, rappresenta una delle poche fonti di speranza. Belgiorno, da sempre convinto di questo, diede una grande spinta al concorso, regalandoci consigli che ancora oggi si rivelano preziosi.”

«Ci vediamo al quadrato della Palma». «E cosa sarebbe?» E lui sarcastico: «Immagino tu
sappia riconoscere una palma, sta sul marciapiede del corso, proprio all’inizio, di fronte ad una libreria». «E il quadrato?» La sua voce si alzò di tono:«Qui tutti stanno nei circoli, e noi quadrato lo abbiamo chiamato».
“E’ così che Stefano Malatesta  – racconta Pierpaolo Ruta dell’Antica Dolceria Bonajuto – descrive su Repubblica l’incontro con Ciccio Belgiorno. Penso che per tutti gli amici di Ciccio restituire alla città la “sua” palma sia quasi un dovere civile. Sarei felice se l’amministrazione decidesse di accogliere la nostra richiesta.”

Tags: bonajutoinsiememoakModicapalmaquadratorestituire

Redazione

Next Post
Giornate del Fai d’autunno a Ragusa. Apre Villa Moltisanti

Giornate del Fai d'autunno a Ragusa. Apre Villa Moltisanti

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Modica, tentata truffa ai danni di anziani: stavano rischiano di perdere 7000 euro

Vittoria, va a segno la truffa del finto carabiniere: 35enne estorce gioielli in oro e soldi a un’anziana

11 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

11 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Modica, incidente in via Borrometi: un 14enne lotta tra la vita e la morte

11 Maggio 2025
Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica