• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Infortuni sul lavoro e malattie professionali, giovedì e venerdì la commissione parlamentare d’inchiesta del Senato in missione a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Infortuni sul lavoro e malattie professionali, giovedì e venerdì la commissione parlamentare d’inchiesta del Senato in missione a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giovedì 19 e venerdì 20 gennaio la Commissione parlamentare d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali del Senato, presieduta da Camilla Fabbri, sarà impegnata in una missione istituzionale a Ragusa. Nell’ambito del filone d’inchiesta condotto dalla Commissione parlamentare sul caporalato e sulle condizioni di lavoro in agricoltura, la Commissione stessa intende indagare su una provincia dove massiccia è la presenza di lavoratori irregolari, spesso extracomunitari, per chiarire quale siano le reali condizioni di occupazione e in particolare quale sia l’indice di sfruttamento, soprattutto con riguardo alla manodopera femminile.

Giovedì 19 Gennaio, alle ore 15.30, presso la Prefettura di Ragusa, la presidente Fabbri, con la collaborazione del magistrato presso la Corte di Cassazione e Professore di Diritto della Sicurezza del Lavoro presso l’Università degli Studi di Milano, Dott. Bruno Giordano, svolgerà le audizioni del Prefetto, Dott.ssa Maria Carmela Librizzi; del Questore, Dott. Giuseppe Gammino; del Comandante provinciale dei Carabinieri, Ten. Col. Ferdinando Reginato; del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Col. Claudio Solombrino; del Procuratore della Repubblica, Dott. Carmelo Petralia; dei rappresentanti delle Segreterie territoriali di Cgil, Cisl, Uil; del Presidente della Fondazione  Buon Samaritano, Mons. Beniamino Sacco; del Coordinatore progetto presidio Caritas,   Dr. Vincenzo La Monica; dei rappresentanti dei datori di lavoro Confagricolutra, Cia, Coldiretti; dei rappresentanti di Confcooperative e Legacoop; dei dirigenti provinciali dell’Inps, dell’Inail e dell’Ufficio territoriale del Lavoro.

Venerdì, alle ore 9.30, presso la Prefettura, la presidente Fabbri prenderà parte al convegno dedicato alla legge sul caporalato e sul lavoro nero recentemente approvata. Titolo dell’iniziativa, “La nuova legge 199: lavoro nero, caporalato e sfruttamento del lavoro. Le responsabilità, la prevenzione, la confisca, il lavoro agricolo di qualità, gli indici di coerenza,  il riallineamento retributivo”. Dopo i saluti istituzionali del Prefetto Librizzi e del Sindaco di Ragusa, Dott. Federico Piccitto, interverranno: il Procuratore Petralia; il magistrato presso la Corte di Cassazione e Professore di Diritto della Sicurezza del Lavoro presso l’Università degli Studi di Milano, Dott. Bruno Giordano; il Direttore provinciale Inps, Dott. Saverio Giunta; il sociologo e Presidente della cooperativa In Migrazione, Dott. Marco Omizzolo; il Direttore Ufficio provinciale del lavoro, Dott. Giovanni Vindigni; l’Avv. Francesco Del Stabile, Associazione giovani avvocati di Ragusa; il Segretario dell’Ordine dei dottori commercialisti,  Dr. Giuseppe Antoci; il Presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, Dott. Rosario Cassarino; il Segretario generale Cgil Ragusa in rappresentanza dei sindacati, Dr. Giuseppe Scifo; il Presidente di Confagricoltura Ragusa  in rappresentanza delle associazioni di categoria, Dr. Antonio Pirrè. Saranno presenti anche i parlamentari del territorio, sen. Venera Padua, on. Nino Minardo, sen. Giovanni Mauro, nonché la sen. Nicoletta Favero, commissario segretario della Commissione. 

Tags: inchiestainfortunio lavoromalattie professionaliRagusa

Redazione

Next Post
Spacciava droga e deve scontare quasi 3 anni di reclusione, tratto in arresto un giovane a Vittoria

Spacciava droga e deve scontare quasi 3 anni di reclusione, tratto in arresto un giovane a Vittoria

Cronaca ed Attualità

Modica, trova il ladro in casa e lo blocca. Topo d’appartamento fermato dalla polizia

Modica, allontanato dalla casa familiare per maltrattamenti

18 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ritrovato senza vita un uomo di 70 anni sulla via Modica Noto

18 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, spaccio di stupefacenti: arrestato un 18enne

18 Agosto 2025
Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

18 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025
Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

18 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, trova il ladro in casa e lo blocca. Topo d’appartamento fermato dalla polizia

Modica, allontanato dalla casa familiare per maltrattamenti

18 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ritrovato senza vita un uomo di 70 anni sulla via Modica Noto

18 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, spaccio di stupefacenti: arrestato un 18enne

18 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica