• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Pupi e attori assieme sullo stesso palcoscenico, un successo lo spettacolo teatrale di domenica scorsa al Quasimodo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Pupi e attori assieme sullo stesso palcoscenico, un successo lo spettacolo teatrale di domenica scorsa al Quasimodo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La furia dell’amore non corrisposto. Si proietta nella frenesia della passione. Quella malata. Per ricalcare molti dei drammi legati all’attualità. Ha fornito numerosi spunti di riflessione, domenica scorsa, la pièce “L’Orlando pazzo” di T. Mancuso con la regia di Antonello Capodici, proposta al Quasimodo di Ragusa nell’ambito della rassegna “Teatro in primo piano”. La proposta dell’associazione “Progetto teatrando”, con interprete un Rosario Marco Amato diventato sempre più bravo ad interpretare personaggi controversi, è molto piaciuta ai numerosi spettatori che hanno assistito ad un evento unico nel suo genere. Il titolo stesso dello spettacolo rovescia l’originale dell’Ariosto. Orlando crede che per il solo fatto che è lui ad amare Angelica, lei debba essere sua, da sempre e per sempre, e non sopporterà che possa essere di un altro, specie poi quando scoprirà che l’altro non è nemmeno un prode cavaliere del suo rango ma un semplice soldato di fanteria. Allora scatta la furia e la pazzia, la stessa che riempie le nostre quotidiane cronache, con donne che finiscono la loro vita per mano di uomini che dicono di amarle perdutamente. La trama si sviluppa attraverso le guerre che continuano ininterrottamente tra cristiani e pagani. Il re Dardanello cade in battaglia ucciso dal principe Rinaldo. Sopraggiunta la notte, Cloridiano e Medoro tentano di recuperare il corpo del re ma sono assaliti da un drappello di soldati cristiani. Solo Medoro, ferito, riesce a sfuggire alla morte e inoltratosi nel bosco incontra Angelica. Nel frattempo, Orlando, in preda alla disperazione, vaga per i boschi in cerca della sua amata Angelica e lì incontra un pastore che ospitandolo in un casolare racconta la storia d’amore fantastica di Angelica e Medoro. Da qui l’esplosione di pazzia del paladino nel contesto di una rappresentazione che attinge a piene mani ai drammi della quotidianità. Innovativo lo spettacolo, recitato in parte in dialetto catanese, così da rievocare termini desueti. Ma l’aspetto più interessante è stato quello di integrare attori in carne e ossa con i pupi. Un esperimento perfettamente riuscito e che pone le basi per altre rappresentazioni sullo stesso canovaccio. Gli attori, molti giovani, sono stati sapientemente guidati dall’esperto Rosario Marco Amato che recita dall’età di 13 anni e che a cominciare dai 21, dopo l’accademia, ha iniziato la propria avventura come attore professionista. Particolarmente applauditi gli esperti pupari, una vera e propria rivelazione per il pubblico ragusano.

Tags: attoripupiQuasimodoRagusateatro

Redazione

Next Post
La mozione di sfiducia al sindaco Piccitto e le ragioni di D’Asta e Chiavola

La mozione di sfiducia al sindaco Piccitto e le ragioni di D'Asta e Chiavola

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

3 Novembre 2025
Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

3 Novembre 2025
Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

3 Novembre 2025
Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, sbarcati 144 migranti in poche ore

3 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica