• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il museo archeologico ibleo e le lamentele dei turisti: “Sito nel degrado”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il museo archeologico ibleo e le lamentele dei turisti: “Sito nel degrado”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Ci chiediamo come sia possibile continuare a fare di queste figure pur trovandoci in una realtà che sta cercando in tutti i modi di ritagliarsi un proprio spazio vitale nel campo turistico. Ma i passi in avanti ancora da compiere sono parecchi, almeno a sentire le lamentele che arrivano con riferimento a certi gangli, che dovrebbero essere vitali, della promozione culturale cittadina”. A dirlo è la consigliera comunale Elisa Marino che, in queste ore, ha raccolto le lamentele di una turista originaria di Roma ma residente a Vienna. Quest’ultima, in visita nella città di Ragusa, ha cercato di visitare il museo archeologico con sede in via Natalelli. “Cercare è infatti la parola giusta – afferma la consigliera Marino – perché la turista, a quello che ha raccontato, ha dovuto prima chiedere a destra e manca prima di trovare l’ingresso che non è ben segnalato. Ma questo sarebbe il minore dei mali. Infatti, non solo è stata fatta entrare all’interno con un biglietto che non ha comportato l’esborso di neppure un euro (“Ma è mai possibile che i beni culturali di questo territorio siano fatti fruire in maniera gratuita” si è chiesta giustamente la turista) ma, avendo modo di visitare i locali della struttura, si è trovata alle prese con una situazione a dir poco spiacevole. Stanze mal illuminate, vetrine espositive poco confacenti, installazioni museali, in particolare in un paio di stanze, senza alcun filo logico, un senso complessivo di sciatteria che rende il quadro più problematico. Per non parlare del fatto che le indicazioni sono poco esplicative. La turista in questione, poi, che non s’è data per vinta, in considerazione del fatto che, avendo viaggiato un po’ ovunque proprio non si è capacitata che il museo in questione sia lasciato in questo stato, si è rivolta alla Soprintendenza per saperne di più. Qui è stata rinviata ai responsabili del polo regionale di Ragusa per i siti culturali. I quali hanno spiegato di conoscere la situazione ma di non avere potuto ancora agire, essendosi insediati da pochi mesi, per rimediare. In effetti, dopo una verifica, abbiamo potuto appurare che non solo la situazione è grave ma che tutti, a vari livelli, conoscono le difficoltà denunciate. Il problema è che, nonostante il tempo passi, nulla si è fatto e nulla si sta facendo per cercare di concretizzare una inversione di tendenza. Chiedo, altresì, anche al sindaco di valutare con attenzione se e in che termini l’Amministrazione comunale può richiedere di attivare interventi specifici in considerazione del fatto che, comunque, il museo archeologico ricade nella nostra città ed è indispensabile fare il possibile per continuare ad evitare brutte figure del genere”.

Tags: ibleoMuseo archeologicoRagusasito nel degradoturisti

Redazione

Next Post
La Passalacqua batte La Spezia e avanza in Coppa Italia

La Passalacqua batte La Spezia e avanza in Coppa Italia

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte, la processione di San Vito e il simulacro portato in chiesa Madre

Chiaramonte, la processione di San Vito e il simulacro portato in chiesa Madre

29 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Ragusa e la rete di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, l’allarme di Confcooperative

29 Agosto 2025
Scicli, maltrattamenti in famiglia: arrestato un 29enne

Scicli, maltrattamenti in famiglia: arrestato un 29enne

29 Agosto 2025
Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

29 Agosto 2025
La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, sarà proposto in cattedrale per tre serate a partire da lunedì

Ragusa e il martirio di San Giovanni Battista, sarà proposto in cattedrale per tre serate a partire da lunedì

29 Agosto 2025
Chiaramonte, la processione di San Vito e il simulacro portato in chiesa Madre

Chiaramonte, la processione di San Vito e il simulacro portato in chiesa Madre

29 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Ragusa e la rete di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, l’allarme di Confcooperative

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica