• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Tarsu esosa nelle strutture ricettive di Ragusa, l’Ascom e Federalberghi non ci stanno

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Tarsu esosa nelle strutture ricettive di Ragusa, l’Ascom e Federalberghi non ci stanno
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il presidente della sezione Ascom di Ragusa, Salvo Ingallinera, e il presidente provinciale Federalberghi Saro Dibennardo, hanno incontrato (nella foto), ieri mattina nella sede Confcommercio di via Roma 212 a Ragusa, gli operatori delle strutture ricettive cittadine. Al centro dell’attenzione gli accertamenti Tarsu-Lamco predisposti dal Comune di Ragusa. In un documento inviato al primo cittadino, Ingallinera e Dibennardo chiedono un incontro urgente all’Amministrazione comunale alla luce del “grave disagio economico e sociale che tali accertamenti stanno producendo” e “allo scopo di individuare meccanismi di compensazione che possano alleviare i disagi in questione”. La situazione rischia di diventare molto pesante. “Ricordiamo – sottolinea Ingallinera – che l’Ascom ha già presentato richiesta di accesso agli atti per verificare la correttezza degli atti amministrativi che hanno determinato questa grave situazione che, tra l’altro, si verifica in un momento critico per le imprese. Si tratta di una operazione che rappresenta una grave iattura e che non abbiamo remore a definire il frutto di decisioni avventate, mal ponderate e senza concertazione alcuna con le associazioni di categoria che avrebbero potuto fornire indicazioni più aderenti alle esigenze del settore. Rammentiamo, inoltre, che l’aggiudicazione dell’aggiornamento dell’anagrafe immobiliare del Comune alla Lamco costerà a questo territorio oltre tre milioni di euro su sei milioni di accertato in cinque anni. Territorio che è stato, tra l’altro, defraudato di risorse importanti perché, oltre a decidere modalità differenti, si sarebbe potuto stabilire di procedere, ai fini dell’aggiornamento dell’anagrafe immobiliare, in maniera diversa incaricando le aziende professionali e gli studi tecnici della nostra realtà con benefici sui costi per non parlare del fatto che le risorse sarebbero rimaste sul territorio. In più aggiungiamo che, rispetto alle richieste inoltrate nelle scorse settimane, siamo in attesa di ricevere gli atti da parte del segretario generale che per ben due volte ci sono stati negati appellandosi a vari cavilli. Verificheremo se esistono i presupposti per ricorrere al Tribunale amministrativo regionale”. Parla di situazione paradossale il presidente di Federalberghi, Dibennardo. “Proprio nel momento in cui – sottolinea – il settore avrebbe potuto puntare sulle esperienze di questi ultimi anni per consolidarsi, ecco che arriva una mazzata che vanifica tutto. Siamo rammaricati soprattutto per il fatto che non ci sia stata alcun tipo di concertazione. Si tratta di scelte che subiamo dall’alto senza che nessuno si sia fatto il benché minimo problema di ascoltare le nostre opinioni”.

Tags: esosaFederalberghiRagusastrutture ricettivetarsu

Redazione

Next Post
Caso di blue tongue a Scicli, disposta la vigilanza ufficiale dell’Asp sul territorio interessato

Caso di blue tongue a Scicli, disposta la vigilanza ufficiale dell'Asp sul territorio interessato

Cronaca ed Attualità

La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025
Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

28 Agosto 2025
Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

28 Agosto 2025
Caucana, la tragica morte del piccolo Raffaele in piscina: interrogate nonna e zia

Caucana, la tragica morte del piccolo Raffaele in piscina: interrogate nonna e zia

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica