• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa Latte, da domani inizia la protesta ad oltranza

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa Latte, da domani inizia la protesta ad oltranza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Domani alle 10,30, parte la mobilitazione ad oltranza h24 davanti ai cancelli della Ragusa Latte (nella foto) nella zona Industriale. “Siamo creditori di sei milioni di euro per il latte conferito e mai pagato e visto che la Cooperativa continua a lavorare li vogliamo al più presto, altro che concordato !! “, questa la determinazione di tutti gli allevatori coinvolti. Quindici milioni di euro di passività, 160 aziende zootecniche coinvolte, un intero comparto che arranca, l’indotto che soffre, personale dipendente mai liquidato, operazioni a dir poco bizzarre di passaggi di proprietà, a dirla con parole semplici, una gestione allegra nella più grande cooperativa di allevatori di bovini da latte del Sud Italia che fino a qualche anno fa viaggiava intorno ai 25 milioni di euro di fatturato senza alcun problema e oggi naviga in una situazione complessa e assai nebbiosa per la quale si pretende chiarezza con urgenza e a qualsiasi costo. “Domani gli ex soci allevatori, che giorno 12 gennaio 2017 in Tribunale dovrebbero, secondo i programmi, firmare il concordato – è scritto in una nota dei Forconi – con i loro trattori alzeranno la voce per avere giustizia al più presto, pretenderanno di sapere dagli organi inquirenti, dopo le svariate denunce presentate negli ultimi anni, se in questa triste vicenda esistono soggetti responsabili che dolosamente hanno provocato il disastro e se il disastro, come tutto potrebbe far supporre, è stato causato, con l’accordo interessato di alcuni, intenzionalmente e scientificamente rendendo più facile a qualche multinazionale l’accaparramento del latte dell’isola, per poi infine approdare al monopolio del mercato del mercato del latte siciliano, eliminando ogni potenziale e fastidioso concorrente. Domani intanto si inizia, non c’è alcuna data di fine, ma certamente non prima prima di avere in mano elementi tali da indurci a rientrare. Similitudini col caso Parmalat ? Lo dirà la magistratura, ma di certo c’è che in dimensioni ridotte, il procedimento sembra ricalcare lo stesso percorso che solo qualche giorno fa ha portato la Parmalat all’archiviazione del marchio. Spunterà fuori anche qui qualche Multinazionale ? Solo una coincidenza o ci sono stati fiancheggiatori interessati ? La GdF e la Procura faranno chiarezza al più presto ? Entro il dodici Gennaio, data dell’udienza per il concordato, si saprà ufficialmente qualcosa ? Aspetteremo, il freddo dell’inverno è niente rispetto al danno provocato, siamo tutti fiduciosi che la magistratura saprà egregiamente fare la sua parte, ma l’altopiano degli Iblei in particolare sa che vedersi defraudare di un gioiellino come la Ragusa Latte in un paese dove la Giustizia sembra essersi capovolta, non è un boccone facile da digerire e nessuno degli attori vittime di questa vicenda, dopo avere già subito un enorme danno, ha voglia di subire la beffa”.

Tags: creditorioltranzaprotestaRagusa Latte

Redazione

Next Post
Sorpreso con la droga a Capodanno, arrestato un 23enne di Ispica

Sorpreso con la droga a Capodanno, arrestato un 23enne di Ispica

Cronaca ed Attualità

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

9 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica