• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Otto persone denunciate a Vittoria, recuperati due mezzi rubati

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Otto persone denunciate a Vittoria, recuperati due mezzi rubati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel corso della nottata appena trascorsa, in concomitanza con le Festività natalizie, sono stati effettuati controlli straordinari da parte dei Carabinieri in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria, finalizzati a prevenire e reprimere ogni sorta di reato, specie quelli di natura predatoria commessi nelle aree rurali.

Il bilancio complessivo è di 8 persone denunciate in stato di libertà, 2 veicoli oggetto di furto recuperati e 4 patenti ritirate, ritrovato materiale ferroso poco prima trafugato del valore di svariate migliaia di euro, elevate 14 contravvenzioni per un totale di 40 punti decurtati, 126 veicoli controllati e 182 persone identificate, oltre 30 soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria controllati.
Sono i risultati dei controlli a tappeto che i Carabinieri, nell’ambito dei servizi predisposti in tutto il territorio ragusano dal Comandante Provinciale, hanno portato a termine nelle città di Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Vittoria e Scoglitti. Un’operazione che ha comportato il dispiegamento in tutta la giurisdizione di decine di militari, finalizzata da un lato a reprimere i reati di natura predatoria, che più da vicino colpiscono i cittadini, specie nelle aree rurali particolarmente attenzionate dall’Arma, e dall’altro lato a combattere le violazioni alle misure limitative della libertà personale alternative alla detenzione in carcere. L’attività di controllo straordinario del territorio di competenza ha consentito di deferire in stato di libertà ben 8 persone.
In particolare, ad Acate, nella Contrada di Macconi, i Carabinieri della locale Stazione hanno perquisito diversi casolari di campagna, rinvenendo in due di essi altrettanti mezzi rubati, nello specifico due motorini, denunciando gli illegittimi possessori per ricettazione: si tratta di due rumeni, di 23 e 27 anni. I mezzi sono già restituiti ai legittimi proprietari.
Sempre in area rurale, ma in territorio vittoriese, un insospettabile 55enne, è stato sorpreso da una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile in possesso di diversi quintali di materiale ferroso, costituito da grate e attrezzi per l’edilizia, sottoposti a sequestro in attesa della restituzione agli aventi diritto: se venduta al mercato nero, l’intera refurtiva avrebbe fruttato svariate migliaia di euro. Sempre in territorio ipparino un giovane incensurato di 19 anni, D.V., è stato “pizzicato” con mezzo quintale di arance rubate che, prontamente recuperate dai militari, sono state riconsegnate al proprietario dell’azienda agricola cui erano state sottratte: il giovane è stato deferito in stato di libertà per furto. Un 51enne comisano, invece è stato trovato invece alla guida della sua autovettura con patente di guida revocata e per questo denunciato alla Procura iblea.
Infine,3 persone sottoposte agli arresti domiciliari sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria con richiesta di aggravamento della misura cui erano sottoposti, per violazione alla norme prescritte: si tratta di due vittoriesi, un 19enne e un 40enne, e un tunisino  di 28 anni.

Tags: mezzi rubatirecuperatirefurtivaVittoria

Redazione

Next Post
Incidente sulla Ragusa-Catania, ferito un camionista

Incidente sulla Ragusa-Catania, ferito un camionista

Cronaca ed Attualità

Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, la cena dei Cento all’ombra del duomo di San Giorgio

Modica, la cena dei Cento all’ombra del duomo di San Giorgio

9 Maggio 2025
La Virtus Ragusa cerca il blitz a Piombino

La Virtus Ragusa cerca il blitz a Piombino

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica