• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Consegnato il mandato ai componenti della cappellania ospedaliera di Ragusa durante la solennità dell’Immacolata

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Consegnato il mandato ai componenti della cappellania ospedaliera di Ragusa durante la solennità dell’Immacolata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La festa dell’Immacolata ricorda all’umanità che c’è una sola cosa che inquina veramente l’uomo: il no a Dio, il peccato”. A dirlo il direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, durante la cerimonia tenutasi ieri mattina nella cappella dell’ospedale Civile di Ragusa caratterizzata dalla consegna del mandato ai volontari che hanno partecipato al corso formativo di queste ultime settimane e da un omaggio floreale alla Madonna, in particolare alla statua che sorge nella piazzetta retrostante il complesso ospedaliero. “Si tratta – sottolinea don Occhipinti – di un messaggio quanto mai urgente da riproporre. Il mondo ha perso il senso del peccato. Ieri, durante la messa, riflettevo su questo: la Madonna, a Lourdes, ha chiesto a Bernadette di andare a bere alla sorgente e di andare a lavarsi. La sorgente rappresenta Cristo, “l’Acqua Viva”, e lavarsi sta a significare che ci dobbiamo purificare dai nostri peccati che ci rendono sporchi dentro. Maria è il punto di riferimento, la stella polare della nostra purezza e della nostra speranza di vivere in questo mondo più santamente e in maniera rispondente ai disegni di Dio e alla sua divina volontà. Il peccato infatti è ripetitivo, sempre uguale, anche se si presenta sotto tanti aspetti diversi. L’Amore invece è creativo, riesce a sprigionare la parte migliore dell’uomo. Tra questi il volontariato. Maria, dopo l’Annuncio dell’Angelo, è stata la prima premurosa volontaria del Vangelo. E’ andata per tre mesi a servire la cugina Elisabetta, lasciandoci un esempio. Per questo ho scelto il giorno dell’Immacolata Concezione per conferire il mandato ai componenti della cappellania ospedaliera. Sono molto grato a queste persone che con impegno, preparazione e continuità mi aiutano nello svolgimento delle iniziative a favore dei malati negli ospedali e nelle strutture sanitarie”. E don Occhipinti aggiunge: “Continuiamo a guardare a Maria quale segno di consolazione e di sicura speranza e impariamo da Lei questa semplice ma profonda lezione: “Più rinuncerai a ciò che è tuo, più Dio ti offrirà ciò che è suo”.

Tags: Concezionedon occhipintiImmacolatamandatosolennità

Redazione

Next Post
Numerosi i fedeli che ieri sera a Ragusa hanno animato la processione in onore dell’Immacolata

Numerosi i fedeli che ieri sera a Ragusa hanno animato la processione in onore dell'Immacolata

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica