• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il presidente nazionale della Cna Vaccarino sabato scorso a Ragusa, celebrati i 45 anni di attività dell’associazione provinciale

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il presidente nazionale della Cna Vaccarino sabato scorso a Ragusa, celebrati i 45 anni di attività dell’associazione provinciale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Alcuni risultati li abbiamo ottenuti nel cercare di risolvere le numerose problematiche che investono il mondo dell’imprenditoria. Ma molto altro c’è ancora da fare. E ci stiamo muovendo proprio in questa direzione”. Lo ha detto il presidente nazionale della Cna, Daniele Vaccarino, intervenendo sabato sera a Ragusa in occasione della “Giornata dell’artigianato e delle Pmi”, tenutasi a Poggio del sole, nel corso della quale sono stati celebrati i 45 anni di attività dell’associazione in ambito provinciale. “Abbiamo lavorato, in questi ultimi mesi – ha sottolineato Vaccarino – sulla legge di stabilità che, dopo anni, ci ha permesso di portare un poco di sistema delle piccole imprese al centro delle iniziative da intraprendere. Risultati? L’introduzione della tassazione per cassa per le piccole imprese, l’aver riottenuto il cosiddetto bonus fiscale per le ristrutturazioni e per le questioni energetiche, aggiungendo a questi quello per le problematiche sismiche. Così come vanno nella direzione giusta gli interventi che riguardano i cosiddetti iperammortamenti per gli investimenti in campo tecnologico. Purtroppo, a fronte di alcune luci ci sono talune ombre che continuano ad essere quelle della mastodontica burocrazia che blocca le nostre imprese, che impedisce di potere contare sullo slancio necessario, sulla forza, sulla volontà che tutte le Pmi mettiamo in campo. E poi c’è ancora il pagamento dell’Imu, di questa odiosa tassa sui beni strumentali che non siamo riusciti a fare eliminare perlomeno parzialmente”. Il presidente Vaccarino ha poi ricordato che anche alcune imprese di Ragusa, fatte da giovani, hanno partecipato al premio “Cambia-Menti” della Cna che, partito quasi in sordina, ha fatto registrare oltre 600 adesioni in tutta Italia. E’ stato il presidente provinciale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, ad aprire i lavori sottolineando come nel sistema delle Pmi si avverta sempre più la necessità di attivare misure che consentano di avviare una ripresa che nei fatti comincia già a sentirsi nel Nord Italia mentre al Sud stenta ancora a prendere piede. Il presidente regionale Cna Sicilia, Giuseppe Cascone, ha sottolineato i grandi passi in avanti compiuti dall’associazione sul fronte dell’apertura delle sedi territoriali praticamente quasi in ogni comune dell’isola. E’ intervenuto anche il segretario generale della Camera di commercio, Carmelo Arezzo, che sarà collocato in quiescenza proprio oggi, lunedì 5 dicembre, e che ha sottolineato la grande attenzione che, nel suo ruolo di dirigente dell’ente camerale, ha avuto per tutte le imprese. Alla serata era presente anche il presidente della Camera dei deputati di Malta, l’on. Angelo Farrugia, che per l’occasione ha donato una targa al presidente nazionale cementando i rapporti che l’isola di Malta e la provincia di Ragusa stanno portando avanti sul fronte dell’internazionalizzazione. La serata è stata l’occasione per consegnare dei riconoscimenti ai primi tre storici presidenti della Cna provinciale di Ragusa: Angelo Migliorisi, Giovanni Avola (premio alla memoria, consegnato ai figli) e Guglielmo Statelli. Quindi la serata è proseguita con la consegna delle targhe a tre start up d’impresa che rappresentano il futuro del sistema delle piccole e medie imprese nell’area iblea. Il premio Giovani imprenditori è andato a: Giovanni Guastella della ditta “Punto Caldo” di Comiso; a Stefania Frasca, stilista di Giarratana; ad Angelo Macauda di una ditta di carpenterie di Modica. Alla fine il tradizionale taglio della torta celebrativa con Vaccarino, Cascone, Santocono e il segretario provinciale Cna Giovanni Brancati. La serata è stata caratterizzata anche da momenti di intrattenimento con la presenza del bravo illusionista Francesco Giuffrida.

La consegna delle targhe alle start up d'impresa I riconoscimenti ai primi presidenti della Cna di Ragusa L'on. Angelo Farrugia e il presidente Vaccarino

Tags: CNApresidente nazionaleRagusaVaccarino

Redazione

Next Post
Il sen. Mauro sul referendum: “In provincia di Ragusa la maggiore affluenza alle urne di tutta la Sicilia”

Il sen. Mauro sul referendum: "In provincia di Ragusa la maggiore affluenza alle urne di tutta la Sicilia"

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

17 Maggio 2025
Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica