• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Anche il vescovo e il prefetto di Ragusa rendono onore alla beata Schininà

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Anche il vescovo e il prefetto di Ragusa rendono onore alla beata Schininà
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

“Un grande momento di festa. Per celebrare lo speciale dono che ci è stato concesso 26 anni addietro. Ma noi preghiamo ancora il Sacro cuore. Affinché possa essere avviato al più presto il processo di canonizzazione per riconoscere la santità di suor Maria Schininà”. A dirlo è suor Cherubina Battaglia, madre generale della congregazione delle suore del Sacro cuore che, in questi giorni, stanno celebrando la speciale ricorrenza. E lo ha detto in occasione della solenne cerimonia religiosa tenutasi ieri pomeriggio in Casa Madre (presente la superiora dell’istituto suor Virginia Quartarone), in piazza Cappuccini, a Ragusa, con la presenza del vescovo della diocesi, mons. Carmelo Cuttitta, il quale ha presieduto la celebrazione eucaristica. Numerosi i fedeli presenti oltre alle suore della congregazione che operano in città, una settantina circa. Non ha voluto mancare all’appuntamento neppure il prefetto Maria Carmela Librizzi che ha voluto così rendere omaggio alla beata Schininà. “Le sue opere, la sua vita, l’attenzione verso gli ultimi – ha chiarito suor Cherubina – rappresentano, per tutte noi che seguiamo il suo esempio, l’obiettivo da raggiungere. Per ciascuno di noi, naturalmente, la beata è già santa. La canonizzazione arriverà non appena sarà riconosciuto dalla Chiesa il primo miracolo. In questo senso sembrano già esserci notizie positive. Noi, naturalmente, auspichiamo che ciò accada il prima possibile. Sono rimasta contenta, inoltre, nel constatare la presenza di numerosi fedeli a queste tre giornate di celebrazioni in onore della nostra fondatrice. Significa che il messaggio che ha lasciato continua ancora a fare breccia nei cuori dei ragusani. E, in un certo senso, non potrebbe essere altrimenti visto che la beata Schininà è figlia di questa terra”. Il vescovo Cuttitta, durante la santa messa, ha avuto modo di mettere in rilievo le caratteristiche umane e il carisma religioso della “madre dei poveri” che con la sua vita dedita agli ultimi ha fornito un esempio non solo alla popolazione del tempo ma anche e soprattutto alle generazioni successive. E così, dopo la prima giornata con la presenza del sindaco di Monterosso Almo, Paolo Buscema, che ha donato l’olio per la lampada votiva situata dinanzi alla teca della beata e dopo la presenza, ieri sera, del vescovo, ci si avvia a concludere il periodo di celebrazioni, quest’oggi, con la partecipazione dell’oratorio Spazio di Ragusa e con il recital “Alla madre dei poveri” a cura di Carmelo Cascone e Gianfranco Chessari. Ci sarà anche il coro San Pio X e gli interventi canori degli studenti dell’istituto scolastico del Santissimo Redentore. Sono stati completati ieri, inoltre, gli interventi di pulizia straordinaria effettuata dalla ditta ecologica Busso Sebastiano, la stessa che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino di Ragusa, per rendere più decorosi i luoghi in cui si stanno svolgendo le celebrazioni in onore della beata Schininà.

Tags: beataCuttittaLibrizziprefettoRagusavescovo

Redazione

Next Post
Pellegrinaggio al cimitero di Ragusa centro da parte delle famiglie che hanno subito gravi lutti

Pellegrinaggio al cimitero di Ragusa centro da parte delle famiglie che hanno subito gravi lutti

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica