• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Come internazionalizzare le piccole e medie imprese del Ragusano? La risposta arriva dai commercialisti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Come internazionalizzare le piccole e medie imprese del Ragusano? La risposta arriva dai commercialisti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La via verso l’internazionalizzazione può servire a garantire il futuro di numerose piccole e medie imprese. Spesso, però, non si hanno le conoscenze necessarie circa gli accorgimenti che occorre adottare o, meglio ancora, delle strategie da porre in essere. Per questo motivo, ieri pomeriggio, l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per la circoscrizione del Tribunale di Ragusa e Coexport Ragusa hanno organizzato un convegno sugli strumenti operativi indispensabili per le Pmi affinché possano aprirsi e consolidarsi sui mercati esteri. Ad aprire i lavori il presidente dell’Ordine, Daniele Manenti, il quale ha sottolineato che spesso e volentieri gli strumenti offerti da Sace e Simest, aziende partecipate dalla Cassa depositi e prestiti, con capitale al cento per cento pubblico, non sono conosciuti o non vengono neppure presi in considerazione. “E dire – ha spiegato Manenti – che hanno a disposizione qualcosa come duecento miliardi di euro al servizio dell’internazionalizzazione. Ecco perché è necessario informare le imprese, e noi come professionisti abbiamo il dovere di prefigurare la creazione di questi nuovi ponti, a maggior ragione in un momento complesso, dal punto di vista economico, come quello che stiamo vivendo, al fine di animare nuove e più conducenti prospettive”. Il presidente di Coexport, Mario Molè, ha messo in rilievo che tra i servizi offerti da Sace e Simest ci sono quelli assicurativi, la stipula di garanzie fideiussorie, il prestito partecipativo, il finanziamento fiere. “Molte volte – ha sottolineato Molè – questi soldi tornano indietro perché non si ha piena conoscenza di come possano venire utilizzati. Ed è davvero un peccato dovere rinunciare a un apporto economico che può anche diventare importante”. A fornire i ragguagli operativi sulla situazione anche i tecnici di Deloitte, società di consulenza di diritto sia tributario che di internazionalizzazione, che ha messo in luce quali i servizi offerti tra cui, uno dei più interessanti, relativo all’attivazione di sportelli negli Stati Uniti che sta diventando, a livello mondiale, uno dei mercati più interessanti visto che apre le porte a tutto il Nord America. Ignazio Bucalo di Sace ha presentato, nel dettaglio, gli strumenti finanziari e assicurativi Sace e Simest per la crescita internazionale delle Pmi siciliane, con particolare riferimento alla conoscenza dei clienti e dei mercati, alle garanzie e ai finanziamenti per le Pmi e all’assicurazione del credito e factoring. In primo piano, inoltre, l’analisi degli aspetti fiscali legati ai processi di internazionalizzazione, procedure e vantaggi connessi. Particolare attenzione è stata rivolta pure ai profili di “transfer pricing”.

Tags: commercialisticonvegnoRagusaSaceSimest

Redazione

Next Post
Grave incidente della strada per lo storico Giuseppe Barone e per la moglie: “Siamo vivi per miracolo”

Grave incidente della strada per lo storico Giuseppe Barone e per la moglie: "Siamo vivi per miracolo"

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica