• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Una grande festa a Ragusa per celebrare il teatro comico siciliano, il miglior spettacolo quello di una compagnia di Milazzo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Una grande festa a Ragusa per celebrare il teatro comico siciliano, il miglior spettacolo quello di una compagnia di Milazzo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una grande festa. Per celebrare il teatro comico siciliano. E’ stata la sala maestrale di Poggio del Sole a fare da cornice alla consegna dei premi della terza edizione del festival regionale promosso dall’associazione culturale Palco Uno e che, nel corso della stagione estiva appena trascorsa, è stato caratterizzato da ben cinque appuntamenti, tutti ospitati al circolo velico Kaucana. Una grande cavalcata all’insegna del divertimento e della spensieratezza caratterizzato dalla presenza di un pubblico numeroso. Così come numerosi sono stati coloro che hanno assistito alla cerimonia finale con la presenza di parecchi ospiti d’onore. Dal presidente della giuria, l’attore Marcello Perracchio, a Francesca Ferro e Mimì Scalia per non parlare degli immancabili, ormai amici fissi del festival, Turi Giordano e Fabio Costanzo. Ognuno di loro ha regalato vari momenti di spettacolo con monologhi e altro. Ci sono state, poi, le esibizioni della Joe Billy band di genere neo-rockabilly e del tenore Dario Adamo molto apprezzate dal pubblico. Naturalmente, il momento centrale della serata è stato caratterizzato dalla cerimonia di premiazione. Questi i riconoscimenti. Per quanto riguarda i costumi, ha vinto la costumista Antonella Palazzolo della compagnia Piccolo Teatro di Modica per lo spettacolo “L’isola dei girasoli”. Per la scenografia, premio a Mimmo Spataro della compagnia Piccolo Teatro di Modica per “L’isola dei girasoli”. Il premio attrice caratterista è andato a Laura Briguglio della compagnia “Dietro le quinte” di Milazzo nel ruolo di Sofia Ciavatta in “Guardami guardami”. Il premio attore caratterista è stato attribuito, invece, a Salvo Lombardo della Caf di Aci Catena nel ruolo di Pippuzzo in “Felici Condoglianze”. Il premio per la miglior attrice non protagonista è andato a Mariangela Scirpo della compagnia “Le maschere” di Canicattini Bagni nel ruolo della fidanzata di Franco in “Il matrimonio perfetto”. Il premio di attore non protagonista è stato attribuito a Enzo Lentini della compagnia “Le Maschere” di Canicattini Bagni nel ruolo di Franco in “Il matrimonio perfetto”. Per quanto riguarda la migliore attrice protagonista, premio a Rosalba Ruggieri della compagnia Liotru ne “Il settimo si riposò”. Il premio attore protagonista è stato assegnato a David Amalfa della compagnia “Dietro le quinte” di Milazzo nel ruolo di Vito Prudente in “Guardami guardami”. Per quanto riguarda la menzione ai giovani attori, un attestato è stato consegnato a Vera Grasso della compagnia Caf di Aci Catena per il ruolo di Teresina in “Felici condoglianze”. Il premio alla regia è stato vinto da David Amalfa della compagnia “Dietro le quinte” di Milazzo per “Guardami guardami”. La giuria tecnica di Palco Uno ha poi premiato, con la media complessiva di 9,24, la compagnia “Dietro le quinte” di Milazzo con “Guardami guardami”. Il miglior spettacolo in assoluto, trofeo Banca Mediolanum, è stato vinto dalla compagnia “Dietro le quinte” di Milazzo per “Guardami guardami” che ha ottenuto i punteggi più alti della giuria tecnica e della giuria popolare. Inoltre, Marcello Perracchio ha ricevuto, tramite un videomessaggio da parte di Tuccio Musumeci, il trofeo “Simpaticomico” 2016. Ne è venuto fuori un momento straordinariamente commovente tra due amici di sempre. “E’ stata una serata di grande spessore – dice il direttore artistico della kermesse, Maurizio Nicastro – costellata, ancora una volta, dalla presenza di numerosi amici che hanno a cuore le sorti del teatro comico siciliano così come noi che, attraverso questo festival, mettiamo in vetrina tutto ciò che di meglio offre il panorama della nostra isola. Devo ringraziare tutti i componenti dell’associazione Palco Uno che si sono spesi al meglio per la migliore riuscita di questa edizione del festival. Ma un ringraziamento va soprattutto al nostro pubblico che continua a seguirci con grande affetto e al quale possiamo già anticipare che stiamo riservando tutta una serie di sorprese per il periodo autunnale al teatro della Badia dove porteremo avanti la nostra consueta stagione teatrale”.

Tags: Festa regionaleMaurizio NicastroPoggio del solesicilianoTeatro comico

Redazione

Next Post
I temi caldi della Sanità iblea al centro del confronto tra la senatrice Padua e l’assessore regionale Gucciardi

I temi caldi della Sanità iblea al centro del confronto tra la senatrice Padua e l'assessore regionale Gucciardi

Cronaca ed Attualità

Acate e il pony trascinato con l’auto, assolto l’imputato 41enne

Pony ucciso alla periferia di Acate, quattro associazioni annunciano di volersi costituire parte civile

19 Ottobre 2025
Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio se la vedrà in casa con la Nebros

Il Modica calcio se la vedrà in casa con la Nebros

19 Ottobre 2025
Rissa tra extracomunitari ad Acate, accoltellato un uomo

Rissa tra extracomunitari ad Acate, accoltellato un uomo

19 Ottobre 2025
Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica