• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Animali maltrattati in un’azienda agricola sulla Ragusa-Chiaramonte, cuccioli salvati dalla polizia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Animali maltrattati in un’azienda agricola sulla Ragusa-Chiaramonte, cuccioli salvati dalla polizia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Squadra Volanti – hanno ricevuto una notizia in ordine a possibili combattimenti tra cani all’interno di un’azienda di allevamento bestiame di Ragusa sulla strada per Chiaramonte Gulfi. Le immediate indagini permettevano di escludere che si svolgessero dei combattimenti, accertamenti avvalorati anche da altre segnalazioni di onesti cittadini che rappresentavano di condizioni disumane degli animali ma non di combattimenti. Ieri l’intervento congiunto della Squadra Mobile, della Squadra Volanti e delle Guardie Zoofile, ha permesso di porre fine ad una situazione di terribile degrado e maltrattamento di animali, in quanto tenuti in condizioni incompatibili con la vita.

All’arrivo della Polizia di Stato gli investigatori trovavano un pitbull legato ad una catena in gravissime condizioni di salute e denutrito al punto da poter vedere ad occhio nudo lo scheletro del cane. Inoltre vi erano diversi cuccioli in pessime condizioni igieniche e privi di cibo, alcuni morenti probabilmente perché denutriti.

Il proprietario del fatiscente allevamento ha dichiarato di non maltrattare i cani e che il pitbull era legato ad una catena perché faceva spaventare le mucche. Le dichiarazioni erano del tutto contrastanti con la realtà, considerato che il cane quasi non si reggeva in piedi e non avrebbe potuto neanche raggiungere le vicine vacche o intimorirle.

Da un esame delle Guardie Zoofile, prontamente intervenute sul posto su richiesta dei poliziotti, è stato possibile appurare le condizioni incompatibili con la vita di alcuni degli animali in possesso dell’allevatore, tutti privi di microchip.

È stato inoltre richiesto l’intervento dei veterinari dell’Asp di Ragusa che dovranno accertare le condizioni di salute delle vacche e le condizioni igienico sanitarie dell’allevamento, nonché la destinazione degli animali ivi allevati.

Gli animali sono stati sottoposti a sequestro e affidati al canile comunale grazie all’ausilio prestato dalla Polizia Locale di Ragusa.

“La Polizia di Stato ha sottratto a morte certa i cuccioli grazie alle segnalazioni dei cittadini. È fondamentale richiedere l’intervento della Polizia ogni qualvolta si è a conoscenza, anche senza alcuna certezza, di fatti illeciti, così da mantenere alta la collaborazione tra cittadini e Istituzione Polizia di Stato”.

Tags: animaliaziendamaltrattatiRagusasquadra mobile

Redazione

Next Post
Madonna delle Lacrime a Vittoria, hanno preso il via i solenni festeggiamenti

Madonna delle Lacrime a Vittoria, hanno preso il via i solenni festeggiamenti

Cronaca ed Attualità

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Eventi danzanti senza autorizzazione: sanzionati i titolari di tre locali a Pozzallo, Marina di Ragusa e Scicli

16 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Eventi danzanti senza autorizzazione: sanzionati i titolari di tre locali a Pozzallo, Marina di Ragusa e Scicli

16 Maggio 2025
Vittoria, notte di razzia al mercato ortofrutticolo

Vittoria, notte di razzia al mercato ortofrutticolo

16 Maggio 2025
Scicli, crolla una parte del cornicione del palazzo comunale in via Barone La Rocca: tragedia sfiorata

Scicli, crolla una parte del cornicione del palazzo comunale in via Barone La Rocca: tragedia sfiorata

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica