• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ieri sera con la partecipata processione si sono conclusi a Chiaramonte i festeggiamenti in onore di San Vito

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Ieri sera con la partecipata processione si sono conclusi a Chiaramonte i festeggiamenti in onore di San Vito
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ quella devozione che non conosce confini. Una devozione che è tornata a perpetuarsi ieri sera quando, in parecchi, fedeli e soprattutto devoti, hanno assistito al tradizionale appuntamento dell’uscita del simulacro del patrono San Vito dalla chiesa madre di piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi. Un rito antico, a conclusione dei solenni festeggiamenti, che è tornato a rivivere in onore del simulacro del martire giovinetto, salutato da grida di giubilo e acclamanti, provenienti da tutti coloro che hanno avuto modo di esprimere, attraverso la gioia e la letizia, l’attaccamento al santo. Il simulacro, trasportato da un mezzo motorizzato, è stato portato in processione accompagnato dalle marce sinfoniche delle bande cittadine, la Vito Cutello e l’Alessandro Scarlatti. Il suggestivo corteo, con il clero cittadino, i rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine, ha preso il via dal cuore del centro storico ed è andato avanti snodandosi tra le suggestive viuzze di Chiaramonte Gulfi. Come da tradizione ormai immemore, la statua del Patrono è stata portata in visita nelle chiese di Santa Maria di Gesù, San Giovanni Battista e Santissimo Salvatore. Il parroco e rettore della chiesa patronale, don Salvatore Vaccaro, ha poi letto, in piazza Duomo, il tradizionale messaggio di fede, mettendo in luce le peculiarità della figura di San Vito, molto apprezzate tra i cristiani per la valenza del messaggio, legato alle fede e alla solidarietà, che il martire ha inteso trasmettere. La festa del Patrono, ancora una volta, ha visto impegnati attorno al santo i componenti della comunità chiaramontana non solo come “santuvitari” ma anche come cittadini di un paese i cui antenati avranno avuto i loro motivi per acclamarlo Patrono di Chiaramonte, accanto alla Patrona principale Maria Santissima di Gulfi. La Chiesa, nella sua esperienza bimillenaria, ritiene opportuno affidare ai santi la vita dei cittadini dei vari paesi, perché siano protetti dai vari mali che li sovrastano. Subito dopo il rientro del simulacro nella chiesa patronale di San Vito, la conclusione del solenne triduo in onore del Patrono. “E’ stata una festa che, come sempre, ha visto la presenza di numerosi chiaramontani – dice il responsabile del comitato dei festeggiamenti, Vito Alescio – gli stessi, come succede ogni anno, hanno partecipato in massa alle iniziative in onore del Santo Patrono. Una serie di momenti molto riusciti che ci hanno consentito di tributare onori speciali all’indirizzo del martire giovinetto”. Quest’anno, le iniziative in onore del Patrono proseguiranno l’11 settembre con la celebrazione eucaristica, in Chiesa Madre, alle 19, al termine della quale sarà effettuato il sorteggio dei premi messi in palio. Il comitato dei festeggiamenti ha poi voluto ringraziare tutta la cittadinanza per avere contribuito alla riuscita della festa. Inoltre, ha ringraziato il sindaco, l’Amministrazione comunale, i vigili urbani, l’Arma dei carabinieri, il corpo forestale e la protezione civile Gruppo Alfa di Chiaramonte Gulfi.

Tags: ChiaramonteFesteggiamentiprocessionesan vito

Redazione

Next Post
Mercatino di Scoglitti, quattro ambulanti irregolari sanzionati e allontanati

Mercatino di Scoglitti, quattro ambulanti irregolari sanzionati e allontanati

Cronaca ed Attualità

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025
Modica, per domani è allerta meteo arancione

Maltempo in arrivo anche in provincia di Ragusa, confermato il ciclone di giovedì

13 Maggio 2025
Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

13 Maggio 2025
Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

13 Maggio 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

13 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025
La Virtus Ragusa s’inchina all’aggressività di Piombino

La Virtus Ragusa s’inchina all’aggressività di Piombino

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica