• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sagra dei sapori chiaramontani, al Villaggio Gulfi battuto un altro record

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Sagra dei sapori chiaramontani, al Villaggio Gulfi battuto un altro record
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da un record all’altro. Perché la genuinità paga sempre. E, alla fine, i numeri danno ragione. Suscitando l’entusiasmo degli organizzatori. Nella fase conclusiva della serata, è bastato tirare due conti per capire che l’impresa era stata compiuta. Mai prima d’ora un simile afflusso per la “Sagra dei sapori chiaramontani” promossa dall’associazione Villaggio Gulfi con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Chiaramonte, della Camcom e della Bapr. Tremilaseicento, ieri sera, i ticket staccati, oltre 5.700 le presenze. Un incremento stimato in oltre il quindici per cento rispetto allo scorso anno. Gustosi gli alimenti che erano stati predisposti in abbondante quantità, molto di più rispetto alla precedente edizione, per fare fronte a quello che si preannunciava un arrivo consistente di consumatori. E infatti tutto è andato esaurito. Finiti i duecentosessanta chili di salsiccia, così come le decine e decine casse di peperoni e i duecentocinquanta litri di vino. Ultimati pure i millecinquecento pani caserecci e le cinquanta forme di caciocavallo Dop. Per non parlare degli spiedini, dell’uva e delle immancabili frittelle. E in più quest’anno c’era la novità dei cannoli siciliani. Il vassoio proposto ha esaltato il gusto dei prodotti locali. Ancora una volta, si è registrato un successo straordinario su tutti i fronti che non fa che confermare come le iniziative promosse con estrema semplicità, ma senza trascurare la qualità e la genuinità, in questo caso quella dei cibi, continuino a fare registrare un’attenzione fuori dalla norma. E in più quest’oggi l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino, ha predisposto un servizio di pulizia straordinaria dell’intera zona per garantire il pieno decoro del sito. Se si pensa che la “Sagra dei sapori chiaramontani” è entrata ormai a fare parte di quelle che, a tutta ragione, si possono considerare tra le iniziative classiche del cartellone estivo di questo lembo provinciale, non foss’altro perché in grado di mobilitare un intero quartiere, quello che sorge alle pendici del centro montano ibleo, si avrà chiara la percezione di quanta strada in avanti sia stata compiuta in questi ultimi anni con una seria pianificazione e programmazione da parte dei componenti dell’associazione “Villaggio Gulfi”. Tra i presenti anche il procuratore della Repubblica, Carmelo Petralia, oltre al sindaco Vito Fornaro, con alcuni rappresentanti della Giunta municipale. “Siamo noi stessi i primi a stupirci – dicono i componenti dell’associazione – per i numeri che confermano l’ulteriore crescita. Mai, neppure nelle nostre più rosee previsioni, potevamo immaginare un simile afflusso di gente. Siamo ovviamente gratificati ma anche responsabilizzati a fare sempre meglio e sempre di più. Riteniamo che questa edizione della Sagra continui a migliorare quanto di buono avevamo fatto già lo scorso anno. Quella che abbiamo imboccato è la strada ideale. Per il prossimo futuro, cercheremo di impegnarci per una migliore riuscita, anche se sappiamo che, considerati i numeri di quest’anno, sarà tutta in salita. Intanto, però, ringraziamo quanti ci sono stati vicino, dimostrando di avere a cuore soprattutto la qualità dei sapori chiaramontani, un aspetto su cui non derogheremo mai in alcuna circostanza”. Al termine, musica e spettacoli sino alle ore piccole.

Sagra dei sapori 2016 l'angolo della salsiccia Sagra dei sapori 2016 i primi arrivi Sagra dei sapori 2016 la preparazione dei vassoi Sagra dei sapori 2016 i vassoi

Tags: ChiaramontegenteGulfirecordSagrasapori

Redazione

Next Post
Il pusher Scatà torna di nuovo a colpire in piazza San Giovanni a Ragusa, arrestato dalla squadra mobile

Il pusher Scatà torna di nuovo a colpire in piazza San Giovanni a Ragusa, arrestato dalla squadra mobile

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, resta in vigore l’ordinanza di divieto dell’utilizzo dell’acqua per uso potabile

22 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Marina di Ragusa piange la scomparsa di Guglielmo Iurato. Aveva 69 anni

22 Agosto 2025
Scicli, traslate ultime salme dei migranti che hanno perso la vita nel tragico sbarco del 2013

Scicli, traslate ultime salme dei migranti che hanno perso la vita nel tragico sbarco del 2013

22 Agosto 2025
Ragusa, la reliquia del braccio di San Giovanni in ospedale

Ragusa, la reliquia del braccio di San Giovanni in ospedale

22 Agosto 2025
Scoglitti e la potabilità dell’acqua, Confcommercio: “Servono subito risposte”

Scoglitti e l’emergenza idrica, Confcommercio: “Misure compensative per le attività che hanno subito danni pesanti”

22 Agosto 2025
Giarratana, domani è il giorno della vigilia della festa del patrono

Giarratana, domani è il giorno della vigilia della festa del patrono

22 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, resta in vigore l’ordinanza di divieto dell’utilizzo dell’acqua per uso potabile

22 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Marina di Ragusa piange la scomparsa di Guglielmo Iurato. Aveva 69 anni

22 Agosto 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore Andrea Passalacqua. Aveva 15 anni

22 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica