• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il pusher Scatà torna di nuovo a colpire in piazza San Giovanni a Ragusa, arrestato dalla squadra mobile

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il pusher Scatà torna di nuovo a colpire in piazza San Giovanni a Ragusa, arrestato dalla squadra mobile
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha tratto nuovamente in arresto nel pomeriggio di ieri Salvatore Scatà (nella foto) nato a Ragusa l’8 ottobre 1994 per spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana.

La Squadra Mobile non abbassa la guardia in Piazza San Giovanni nonostante sia riuscita ad arrestare e denunciare oltre 12 spacciatori nell’ultimo mese.

I controlli disposti dal Questore di Ragusa Giuseppe Gammino hanno dato la possibilità di arrestare e denunciare numerosi spacciatori, così come è stato possibile segnalare al Prefetto tanti giovanissimi, spesso minori, come assuntori di droga. Fondamentale il rapporto che gli uomini della Polizia di Stato instaurano con le famiglie. Quando vengono convocati negli uffici della Squadra Mobile, i genitori vengono resi edotti di quanto commesso dai figli e si cerca, insieme, di parlare con i ragazzi per comprendere motivazioni e trovare una strada percorribile per uscire subito da questo percorso, che spesso, porta al tunnel della droga dal quale non si riesce ad uscire quasi mai.

Ieri una pattuglia della Squadra Mobile mentre transitava da Corso Italia, notava dei ragazzi che sembrava stessero aspettando qualcuno in Piazza San Giovanni. Considerato che i “movimenti” di piazza San Giovanni sono stati studiati approfonditamente dagli investigatori, i due agenti scendevano dall’auto di servizio e si appostavano per notare cosa avrebbero fatto i giovanissimi presenti in piazza.

Dopo pochi minuti, una ragazzina di appena 16 anni scendeva nella villetta appena sotto Piazza San Giovanni (ex palazzo Ina) ed acquistava per 5 euro marijuana (una cosiddetta canna) ed a ruota lo seguiva un altro ragazzino anche lui sedicenne che acquistava un altro pezzo di droga sempre da Scatà che nel contempo era seduto insieme ad alcuni amici facendo finta di parlare ma si guardava sempre attorno per non essere sorpreso dalla Polizia.

Immediato l’intervento sul posto da parte degli uomini della Squadra Mobile che bloccavano spacciatore ed acquirenti.

Scatà aveva nascosto negli slip altri 5 grammi di droga, mentre la ragazzina aveva nascosto la  bustina nel reggiseno e negli uffici della Squadra Mobile di Ragusa lo consegnava davanti ad una poliziotta che l’aveva fatta spogliare; l’altro minore lo deteneva in tasca e lo consegnava spontaneamente a richiesta degli agenti.

Incredibile la totale assenza di rispetto delle regole da parte di Scatà, considerato che a maggio era stato denunciato in quanto trovato in possesso di diversi grammi di droga all’interno di una scuola che lui non frequentava (era lì per spacciare) e successivamente era stato arrestato a luglio, sempre in piazza San Giovanni intento a spacciare ad acquirenti clienti abituali.

Emerge sempre di più il dato della presenza di minori in piazza San Giovanni intenti a cercare droga, il fenomeno nonostante i numerosissimi arresti dell’ultimo mese e le decine di denunce e segnalazioni ha subito una battuta d’arresto ma il desiderio di drogarsi è superiore rispetto a tutto, quindi resta sempre un punto molto sensibile.

Scatà dopo l’arresto è stato nuovamente fotosegnalato dalla Polizia Scientifica e poi condotto in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

“La Polizia di Stato continuerà l’attività di prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti in Piazza San Giovanni.

Le famiglie sono fondamentali per prevenire l’uso di sostanze stupefacenti da parte dei figli e per segnalare gli spacciatori alla Squadra Mobile; proprio attraverso un dialogo con i giovanissimi, che spesso vengono ammaliati dall’uso di droghe c.d. leggere per poi passare a quelle che creano ancora più danni alla salute, è possibile acquisire fondamentali informazioni utili a stroncare il traffico di droga”.

 

Tags: Piazza San GiovanniPusherRagusaScatàsquadra mobileStupefacenti
Previous Post

Sagra dei sapori chiaramontani, al Villaggio Gulfi battuto un altro record

Next Post

Si fingono bagnanti, carabinieri beccano pusher tunisino sulla spiaggia di Punta Braccetto

Redazione

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post
Si fingono bagnanti, carabinieri beccano pusher tunisino sulla spiaggia di Punta Braccetto

Si fingono bagnanti, carabinieri beccano pusher tunisino sulla spiaggia di Punta Braccetto

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

11 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

11 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

13 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

14 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

15 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In