• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Violenza sulle donne: reato di serie B? L’intervento della “Casa delle Donne” di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Violenza sulle donne: reato di serie B? L’intervento della “Casa delle Donne” di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche oggi , come ormai ogni giorno , un nuovo femminicidio. Oppure violenza, stupri, lesioni gravi, percosse, minacce a donne, compagne, mogli ed ex .

Ma in questo contesto la cosa ancora piu’ grave è che ci stiamo abituando, o meglio, ci vogliono far abituare a tutto ciò, vorrebbero far passare la violenza sulle DONNE come un reato di serie B.

Siamo noi donne che “ ce la cerchiamo” , che potevamo stare attente e vedere con chi ci mettiamo. Per non parlare dei poverini che sono indotti da queste donne che senza ritegno li invogliano a stuprarle. Una ragazzina di sedici anni non si puo’ mettere piu un paio di pantaloncini (in piena estate) perchè dei ragazzi si sentono in dovere di stuprarla e la chiamano ragazzata.

Accogliamo oggi , con queste parole, il libero “sfogo” di Enza Tallarita, direttore della “Casa delle donne” di Ragusa.

“Per il reato di femminicidio in Italia non esiste, non è mai stato contemplato l’ergastolo allora mi chiedo e’ un reato di serie B?
Per ogni violenza usata alle donne, regolarmente denunciata, non e’ mai stata data una pena esemplare, anzi, anche questo è reato di serie B e quindi mi chiedo ci vogliono far abituare a credere che questi reati sono sciocchezze? Che non si puo’ punire un uomo che usa e perpetra violenza su una donna? Che è anzi da compatire o giustificare?
Sarà per questo che ogni giorno le cronache ci riportano storie aberranti di donne picchiate, stuprate e uccise da chi diceva di amarle…
Noi DONNE non ci abituiamo, non ci fermiamo a combattere questa che ormai è diventata una guerra contro quegli uomini che non riescono ad accettare un NO, che pensano che le donne sono degli oggetti che si posseggono e pertanto si possono usare come si vuole. Non ci stiamo a vedere i figli trattati come animali o picchiati perchè cercano di proteggere le mamme.
Le donne da sempre esempio di grande dignità si rialzano e lottano, ma adesso c’è bisogno di leggi più severe! Occorre che i colpevoli siano puniti, che ci sia rispetto per le donne che subiscono due volte violenza , poiché nei processi ritrovano i loro carnefici non puniti e a volte anche assolti.
Noi come “Casa delle Donne” lavoriamo con e per le donne del nostro territorio ed ultimamente è stato più volte scenario di violenze terribili. C’è tanto da lavorare perchè la nostra società, finta perbenista , sta iniziando ad aprire gli occhi e vedere finalmente la cruda realtà. Le donne finalmente iniziano a denunciare ,si sta rompendo quel muro di omertà che da sempre ci circonda e il nostro lavoro di Centro ascolto ha una sua valenza se anche una sola donna denuncia e riesce a venir fuori dal turbinio della violenza sia fisica che psicologica”.

Ricordiamo alle nostre lettrici che “La Casa delle Donne” riceve anche i vostri messaggi privati tramite la pagina Facebook per poi stabilire insieme le modalità di incontro e ascolto.

Tags: Casa delle DonnedonneViolenza

Redazione

Next Post

"Integrazione sociale e inserimento lavorativo dei migranti". Finanziato a Ragusa un progetto pilota grazie alla sinergia tra l’on.Ragusa e l’assessore regionale Micciché

Cronaca ed Attualità

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025
Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

31 Ottobre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Infrastrutture, progetto da 76,6 milioni di euro per migliorare il collegamento tra l’aeroporto di Comiso e la Ragusa-Catania

31 Ottobre 2025
Giuseppe Roccuzzo è il nuovo segretario generale della Cgil di Ragusa

“Serve un patto del territorio per sollecitare il completamento della Siracusa-Ragusa-Gela”

31 Ottobre 2025
Modica, presentato il programma 2025-2026 dell’Unitre

Modica, presentato il programma 2025-2026 dell’Unitre

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa gioca in casa contro Barcellona

La Virtus Ragusa gioca in casa contro Barcellona

1 Novembre 2025
Il Frigintini calcio domani sul campo della Vigor Gela

Il Frigintini calcio domani sul campo della Vigor Gela

1 Novembre 2025
Vittoria, estorcono 100 euro a un tunisino a cui stavano restituendo il motorino rubato: in tre ai domiciliari

Vittoria, estorcono 100 euro a un tunisino a cui stavano restituendo il motorino rubato: in tre ai domiciliari

1 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica