• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Il fiume giallo di Legambiente invade Marina di Ragusa per ripulirla dai rifiuti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Il fiume giallo di Legambiente invade Marina di Ragusa per ripulirla dai rifiuti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo due anni, è tornato a Marina di Ragusa ‘Puliamo il Mondo’, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, organizzato in Italia da Legambiente

110 bambini e ragazzi, dai 5 anni della scuola materna agli 11 della prima media, dell’Istituto Scolastico Quasimodo di Marina di Ragusa, con le insegnanti e i volontari Legambiente, hanno partecipato a ‘Puliamo il Mondo 2018’ che quest’anno ha avuto come tema la lotta ai pregiudizi.
Ripulita l’area giochi del piazzale Padre Pio e le vie e gli spazi pubblici circostanti. Raccolti in modo differenziato circa 20 sacchi di rifiuti: carta e cartone nel sacco giallo, vetro nel sacco viola, lattine di alluminio e plastica nel sacco bianco, rifiuto indifferenziato (tantissime cicche di sigarette più altri rifiuti vari quali padelle, abiti e scarpe usate, piccoli elettrodomestici) nel sacco nero.
All’iniziativa hanno preso parte, come avviene ormai da qualche anno nelle iniziative di Legambiente Ragusa, un gruppo di migranti ospitati a Marina nello SPRAR gestito dalla cooperativa Filotea provenienti dal Senegal, Libia, Liberia e Bangladesh.
Molta la sorpresa tra i bambini e i ragazzi per la quantità di rifiuti presenti in un’area così piccola e per la scoperta di una piccola discarica nascosta dalle siepi alte di una piccola area a verde tra via Citelli e via Scicli. Puliamo il Mondo continua a Ragusa, venerdì 5 ottobre, in zona Pianetti, stavolta con gli alunni della Scuola Media Quasimodo e in una domenica di ottobre in un’area degradata della città.
Puliamo il Mondo a Ragusa si inserisce nel progetto regionale ‘Sicilia Munnizza Free’, una campagna di informazione, sensibilizzazione e volontariato ambientale per liberare la Sicilia dai rifiuti e promuovere l’economia circolare che avrà il suo epilogo nei primi giorni del mese di novembre.

Tags: ‘Puliamo il Mondo’‘Sicilia Munnizza Free’

Redazione

Next Post
Situazione difficile per i poliziotti della Casa Circondariale di Ragusa, segnalata dalla CISL FNS

Situazione difficile per i poliziotti della Casa Circondariale di Ragusa, segnalata dalla CISL FNS

Cronaca ed Attualità

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-scooter, muore un 65enne

1 Luglio 2025
Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, l’Ebt e le indicazioni riguardanti il Bonus giovani

1 Luglio 2025
Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica