• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Situazione difficile per i poliziotti della Casa Circondariale di Ragusa, segnalata dalla CISL FNS

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Situazione difficile per i poliziotti della Casa Circondariale di Ragusa, segnalata dalla CISL FNS
Share on FacebookShare on Twitter

Nella serata del 27.9.18 la Casa Circondariale di Ragusa, è stata oggetto di un increscioso episodio, pregiudizievole per l’incolumità del personale di Polizia penitenziaria, del personale e della popolazione detenuta stessa.
Il tutto scaturito dal folle comportamento di un giovane detenuto extracomunitario con problemi psichici, che, dopo aver tentato di aggredire un infermiere, fortunatamente salvaguardato dall’immediato intervento di un poliziotto, si è, volontariamente, procurato sul suo corpo dei tagli con la lametta.
Successivamente a questo episodio, lo stesso, ritenuto pericoloso anche per la propria incolumità, veniva allocato in una camera singola, all’interno della quale, in un secondo tempo, appiccava del fuoco generando rischi e panico tra tutta la popolazione detenuta del reparto.
Grazie all’encomiabile professionalità e tempestività di intervento dei pochi poliziotti presenti, si potuta evitare una tragedia, poiché il fumo tossico scagionato dall’incendio del materasso e di altro materiale, con la possibile inalazione dello stesso, paventavano serio pericolo per l’incolumità fisica dei poliziotti e dei detenuti ivi ristretti, facendo anche presagire conseguenze irreversibili.
I medesimi poliziotti, ancor prima dell’intervento dei Vigili del fuoco, recuperando minuti preziosi, per mezzo dell’idrante riuscivano ad arginare la fonte di fuoco che generava il fumo, per poi provvedere all’evacuazione dei detenuti dalla medesima sezione detentiva.
Per i fatti descritti, la Cisl Fns, oltre a fare un plauso ai Poliziotti Penitenziari per aver dato encomiabile prova di professionalità, assolvendo a pieno i propri compiti e doveri, evidenzia che in data 11.9.18, unitamente alle altre Organizzazioni sindacali, ha attivato lo STATO DI AGITAZIONE, quale conseguenza delle problematiche attinenti all’inadeguatezza dell’organico complessivo della polizia penitenziaria nella struttura, ribadendo che in assenza di urgenti interventi da parte degli Uffici Superiori preposti, si attiverà con ogni mezzo, anche con forme di protesta consentite dalla legge, per denunciare nelle sedi opportune le problematiche che affliggono i Poliziotti della casa Circondariale di Ragusa.

Tags: CISL FNS
Previous Post

Il fiume giallo di Legambiente invade Marina di Ragusa per ripulirla dai rifiuti

Next Post

Inizia il carosello per l’apertura del nuovo ospedale: apre le danze Maria Malfa

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Inizia il carosello per l’apertura del nuovo ospedale: apre le danze Maria Malfa

Inizia il carosello per l’apertura del nuovo ospedale: apre le danze Maria Malfa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

14 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

17 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

17 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

18 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

19 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In