• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il comitato per il referendum “OraSì Comiso” ha aderito all’iniziativa lanciata da Renzi e denominata “Basta un sì”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il comitato per il referendum “OraSì Comiso” ha aderito all’iniziativa lanciata da Renzi e denominata “Basta un sì”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Comitato per il referendum “OraSì Comiso”, ha aderito all’iniziativa lanciata dal segretario nazionale del Partito Democratico Matteo Renzi “Basta un sì”, tenutasi domenica scorsa in tutti i comuni italiani. La raccolta firme a sostegno del referendum, azione simbolica volta a ribadire la volontà popolare largamente condivisa nel paese rispetto alla riforma costituzionale,  si è tenuta a Comiso presso il Parco Baden Powell. Presenti i massimi dirigenti del Pd di Comiso, a partire dal sindaco, Filippo Spataro, al responsabile dell’organizzazione, Gabriele Tranquillo, alla coordinatrice del Gruppo Donne Pd Giusy Brullo, ad alcuni esponenti dei Giovani Democratici che hanno contribuito alla raccolta firme. Presenti pure gli assessori Vittorio Ragusa, Fabio Fianchino e Sandra Sanfilippo, il capogruppo Pd Gaetano Scollo, oltre a tanti cittadini ed elettori, non iscritti a nessun partito ma interessati a conoscere le ragioni del Si al referendum. Avevano già aderito all’iniziativa il deputato regionale on. Giuseppe Digiacomo, il Presidente del Consiglio Comunale di Comiso, Gigi Bellassai e il responsabile cittadino dei Gd, Angelo Tummino.

A tal proposito, dichiara il sindaco, Filippo Spataro: “Non posso che essere soddisfatto per il buonissimo risultato di questa prima iniziativa referendaria, che ha visto la partecipazione non solo di dirigenti di partito ma anche e soprattutto di cittadini che spontaneamente hanno voluto esprimere sostegno e interesse rispetto alla causa referendaria. Sono certo che da Comiso arriverà un importante segnale in favore del cambiamento, necessario affinché il nostro paese possa essere più snello e veloce nei processi decisionali, in linea con i più importanti paesi europei”.

Conclude poi Salvo Liuzzo, coordinatore del Comitato per il Referendum: “Abbiamo voluto aderire con forza all’iniziativa voluta dal segretario nazionale Matteo Renzi, finalizzata non solo alla raccolta firme come sostegno simbolico alla riforma costituzionale ma anche al contatto diretto con gli elettori, che hanno mostrato un forte interesse nel conoscere i dettagli del quesito referendario e della riforma. Naturalmente, è nostra intenzione non solo di aderire alle iniziative di rilievo nazionale ma organizzare dei focus sulla riforma, in modo da consentire ai cittadini di esercitare al meglio il diritto di voto. Infine desidero ringraziare tutti gli amici intervenuti, dirigenti di partito e non solo, liberi cittadini. Hanno dato vita ad una bellissima pagina di democrazia partecipata per la nostra Comiso”.

 

Tags: comitatoLiuzzoOra Sì Comisorenzi

Redazione

Next Post
Prelevano fegato e reni a una donna di 78 anni morta al Civile di Ragusa ma solo il primo organo viene trapiantato. I reni non hanno passato il vaglio finale

Prelevano fegato e reni a una donna di 78 anni morta al Civile di Ragusa ma solo il primo organo viene trapiantato. I reni non hanno passato il vaglio finale

Cronaca ed Attualità

Nakba, una storia senza fine

Nakba, una storia senza fine

28 Ottobre 2025
Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

28 Ottobre 2025
Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

28 Ottobre 2025
Ragusa, giubileo dei gruppi di preghiera di padre Pio

Ragusa, giubileo dei gruppi di preghiera di padre Pio

28 Ottobre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragica vicenda a Modica, muore la mamma 80enne di un noto professionista

28 Ottobre 2025
Ragusa e il randagismo, l’assessore Distefano: “Serve un nuovo modello di riparto dei fondi”

Ragusa e il randagismo, l’assessore Distefano: “Serve un nuovo modello di riparto dei fondi”

28 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nakba, una storia senza fine

Nakba, una storia senza fine

28 Ottobre 2025
Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

28 Ottobre 2025
Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

28 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica