• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Addolorata a Comiso, questa mattina la raccolta dei doni. Una grande prova di solidarietà da parte di fedeli e devoti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Addolorata a Comiso, questa mattina la raccolta dei doni. Una grande prova di solidarietà da parte di fedeli e devoti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il gran cuore dei comisani torna a battere forte. Con la consapevolezza che esistono situazioni niente affatto semplici. Aggravate dal periodo di crisi. Ma si è voluto dare lo stesso un segnale significativo. A maggior ragione in occasione dell’anno giubilare della Misericordia. I devoti di Maria Santissima Addolorata di Comiso, questa mattina, hanno animato, per le vie del centro storico, una consistente raccolta di derrate alimentari. In pratica di tutto (pane, pasta, vino, frutta, dolci come impone la tradizione ma anche altro ancora) è stato caricato sui furgoni accompagnati dai più folkloristici carretti siciliani per perpetuare la tradizione risalente ai primi anni del secolo scorso. Il comitato dei festeggiamenti ha avuto modo di compiere la tradizionale raccolta di doni culminata, poi, nella partecipata “cena all’asta” del pomeriggio. E per lo stesso comitato, guidato dal vicepresidente Nunzio Taranto, con il cassiere Giovanni Gurrieri e il segretario Salvatore Battaglia, c’è stata la possibilità di toccare con mano il tangibile contributo arrivato dai fedeli. “Quando c’è da spendersi in campi come la solidarietà, a maggior ragione in questi momenti non proprio semplici – afferma il vicepresidente Taranto (il presidente del comitato è l’arciprete parroco, don Innocenzo Mascali) – accade che nessuno si tiri indietro. Anzi, tutti ci tengono a fornire sino in fondo il proprio sostegno, commisurato alle proprie possibilità, per aiutare gli altri. E’ una caratteristica particolare di questa festa che vuole fare sentire la propria vicinanza agli ultimi”. La raccolta dei doni, infatti, oltre al sostentamento delle iniziative legate ai festeggiamenti, ha finalità benefiche. E i numerosi tavoli predisposti dai cittadini nel centro storico di Comiso e nelle zone periferiche cittadine (quest’anno per la prima volta ci si è recati nell’area chiamata “Terra rossa”) hanno fatto emergere quanta l’attenzione nei confronti di questa iniziativa sia molto alta da parte di tutti. E’ il caso delle “cene” di via Apollo che hanno raccolto parecchi tra i residenti i quali hanno allestito tavoli ricchi di ogni ben di Dio. Non da meno sono state quelle di altre zone cittadine. Insomma tutti hanno cercato di fornire il proprio contributo alla causa più grande.

Addolorata 2016 i carretti siciliani dinanzi a San Biagio Addolorata 2016 i portatori dinanzi a San Biagio Addolorata 2016 secondo tavolo in via Apollo Addolorata 2016 tavolo a Terra Rossa Addolorata 2016 tavolo in via Apollo

“Riteniamo – aggiunge Taranto – che fare sentire in maniera concreta la nostra vicinanza a chi ha bisogno sia quanto di più importante possa accadere in periodi del genere. Pensiamo anche, quindi, alle necessità della vita reale”. Oltre ai componenti del comitato, a dare una mano per la raccolta anche i devoti portatori di Maria Addolorata. Il tutto con la presenza dei componenti del corpo bandistico Diana Città di Comiso. E’ venuta fuori, ancora una volta, quella rete di solidarietà creatasi all’insegna della devozione per Maria Santissima Addolorata. L’ultimo tavolo, poi, quello allestito con la collaborazione dei bambini dell’Inno, ha avuto come cornice il sagrato della chiesa di San Biagio. Da qui, in corteo, ci si è spostati in piazza Fonte Diana dove la raccolta ha avuto termine con il festoso scampanio della Chiesa Madre. Intanto i solenni festeggiamenti proseguono anche domani, lunedì 16 maggio, con la celebrazione eucaristica delle 19 che vedrà la partecipazione dei fanciulli e dei ragazzi oltre che con la preghiera del Settenario che sarà animata dall’Azione cattolica parrocchiale. Martedì 17 maggio, invece, la santa messa delle 19 sarà caratterizzata dalla partecipazione dei soci della conferenza “San Vincenzo De Paoli” durante la quale saranno raccolti doni per le famiglie bisognose della città. La conferenza animerà il Settenario. Mercoledì 18 maggio, sempre alle 19, la celebrazione eucaristica sempre con la preghiera del Settenario che sarà animata dal gruppo scout Agesci Comiso 1.

Tags: AddolorataComisoportatoriraccolta doni

Redazione

Next Post
Il vescovo Staglianò ha fatto visita ai genitori del piccolo Giovanni, il bimbo di Ispica che ha chiesto che dopo la morte i suoi risparmi servissero per potenziare il reparto dell’ospedale di Modica che ha cercato di curarlo

Il vescovo Staglianò ha fatto visita ai genitori del piccolo Giovanni, il bimbo di Ispica che ha chiesto che dopo la morte i suoi risparmi servissero per potenziare il reparto dell'ospedale di Modica che ha cercato di curarlo

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

11 Maggio 2025
Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica