• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I residenti delle contrade a monte di Marina senz’acqua corrente: “Il sindaco Piccitto ci ha preso in giro”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
I residenti delle contrade a monte di Marina senz’acqua corrente: “Il sindaco Piccitto ci ha preso in giro”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Molto partecipata, con centinaia di persone, l’assemblea tenuta, ieri, dal comitato Intercontrade a Gatto Corvino sulla questione riguardante la rete idrica nelle contrade di Camemi, Gatto Corvino, Villaggio 2000, Principe, Fontana Nova, Mangiabove, Cerasella e Santa Maria degli Angeli. Il portavoce del comitato Intercontrade a monte di Marina, Peppe Calabrese, esprime la propria soddisfazione per la massiccia partecipazione dei proprietari degli immobili delle zone in questione. L’assemblea pubblica si è tenuta in contrada Gatto Corvino. Le centinaia di persone che hanno partecipato e che conoscono la genesi dell’acquedotto che nascerà a breve a Camemi (e non a caso nasce in questa zona proprio per fornire a cascata l’acqua alle contrade a valle), avendo lottato per anni pur di arrivare all’obiettivo, hanno espresso la propria delusione nei confronti del sindaco visto che l’opera che prevede la rete idrica nelle contrade non è stata inserita nel piano annuale del programma triennale 2016 pubblicato il 5 aprile, ovvero tra le opere con finanziamenti certo e immediato. L’idea di aver lottato tanto per poi vedere passare l’acqua pubblica senza poterne usufruire rappresenta una vera beffa. “Non vogliamo sapere cosa stia progettando come priorità questo sindaco – dice Calabrese – ma vogliamo che la nostra opera sia finanziata con effetto immediato. Il Comune ha i soldi per prevedere l’opera, se non riesce a trovarli li sposti da altre voci e dia priorità a questa oppure accenda un mutuo avendo la possibilità di farlo. Non siamo interessati alla provenienza delle risorse economiche, vogliamo che i lavori siano appaltati con effetto immediato. Mettere la cifra nell’annualità 2017 equivale a scrivere zero e ci sentiamo anche un po’ presi in giro. Conosciamo Bilancio, programma triennale e sappiamo di cosa parliamo. Siamo cittadini comuni e pretendiamo rispetto da un sindaco che affermava di voler parlare proprio con i cittadini. E questo faremo a breve appena Piccitto ci riceverà per la consegna ufficiale del documento votato dall’assemblea”. Il portavoce Peppe Calabrese e il comitato hanno proposto un documento dettagliato all’assemblea pubblica che lo ha votato all’unanimità approvandolo con scrosciante applauso. “Siamo certi che il sindaco – dice ancora Calabrese – accetterà la nostra proposta per il bene del territorio visto che parliamo di servizi di prima necessità ovvero l’acqua pubblica nei rubinetti di casa nel 2016 in zone totalmente inserite, allo stato attuale, in seno al Prg. Zone in cui risiedono centinaia di persone. Siamo determinati e andremo avanti fino alla realizzazione dell’opera iniziando con il dialogo ma nel caso ciò ci venisse impedito siamo disposti anche ad alzare i toni della protesta ovviamente nel pieno rispetto della legge come abbiamo sempre fatto”.

Tags: acquaCalabresecamemimarinamonteRagusa

Redazione

Next Post
La Madonna della Medaglia accolta all’ospedale Civile di Ragusa, grande festa per tutte le mamme

La Madonna della Medaglia accolta all'ospedale Civile di Ragusa, grande festa per tutte le mamme

Cronaca ed Attualità

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025
Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

22 Maggio 2025
Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

22 Maggio 2025
Scicli piange la scomparsa di Salvatore Lutri. Era il padre fondatore dell’Avis

Scicli piange la scomparsa di Salvatore Lutri. Era il padre fondatore dell’Avis

22 Maggio 2025
Vittoria, traffico di stupefacenti: arrestato un 38enne

Vittoria, traffico di stupefacenti: arrestato un 38enne

22 Maggio 2025
Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025
Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

22 Maggio 2025
Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica