• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Litigio in classe e i docenti decidono di fare saltare la gita d’istruzione, fa discutere il caso della III F alla Giovanni XXIII di Modica

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Litigio in classe e i docenti decidono di fare saltare la gita d’istruzione, fa discutere il caso della III F alla Giovanni XXIII di Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Niente viaggio di istruzione scolastica per gli alunni della III F della scuola “Giovanni XXIII” di Modica. E qualche genitore insorge non ritenendo giusta la decisione che ha deluso i figli. I ragazzi, al termine del loro percorso di studi scolastico dell’obbligo, quest’anno avrebbero dovuto trascorrere cinque giorni in Puglia. E mentre altre classi sono già di rientro, la III F non partirà. Diverse le posizioni di alcuni genitori e della dirigente scolastica, prof.ssa Carmela Nigro. Ma cos’è successo? Due alunne (di III F e III B) nel corso dell’anno scolastico hanno avuto dei contrasti, sfociati di recente in un litigio nei bagni della scuola, con tanto di tirata di capelli. “Tutto questo non va bene” – concordano genitori e dirigente scolastica. Ma il risultato che la gita non si farà scontenta i primi e delude gli alunni.

“Per colpa di qualcuno, gita scolastica per nessuno – dice un genitore -. Tutto ciò penalizza gli alunni che hanno lavorato duramente e si sono impegnati senza sosta durante l’anno. Allora, io e altri genitori di alunni della III F avremmo auspicato che la scuola avesse preso dei provvedimenti già nel corso dell’anno scolastico nei confronti delle due ragazzine che stanno presentando dei problemi e poi, se necessario, ‘punire’ solo loro non mandandole in gita per via del comportamento assunto. Invece si è preferito punire l’intera classe”.

E aggiunge quanto i ragazzi siano delusi, aspettando da un anno il momento della partenza, per fare nuove esperienze lontano da casa, in un certo qual modo assaporando una forma di indipendenza, seppure sotto il controllo vigile dei docenti. “Nessuno restituirà ai nostri figli quest’occasione perduta – dice un papà -. Hanno il diritto di andare in gita e chissà che non ci sia ancora tempo perché la scuola organizzi a maggio la partenza”.

“La gita non è saltata, non è stata affatto prevista – dice la dirigente scolastica, prof.ssa Nigro -. Si è trattato di una proposta del Consiglio di classe, che ha valutato che non c’erano le condizioni ideali perché i docenti dessero la propria disponibilità ad accompagnare i ragazzi. Come dirigente scolastica, che riconosce pienamente ai docenti la capacità tecnica di responsabilità di decisione se accompagnare in gita un gruppo o meno, non posso imporre agli insegnanti di partire con una classe. I docenti hanno osservato il comportamento di alcuni alunni e hanno deciso. Ho parlato in particolare con un genitore che più di altri aveva a cuore la partenza della figlia per il viaggio di istruzione e ho cercato di spiegare le motivazioni a monte della decisione, che altri genitori hanno compreso, riconoscendo fiducia, com’è auspicabile che sia, al corpo docente. Informo, inoltre, che nell’ultimo Consiglio sono state intraprese decisioni dirette sul piano disciplinare riguardo alle alunne che hanno assunto comportamenti non consoni, ma resta che sono i docenti ad avere il termometro della situazione e hanno giudicato questo caso al di sotto dei limiti di soglia per potersi assumere la responsabilità di condurre i ragazzi in gita”.

(fonte: Valentina Raffa, quotidiano “La Sicilia”

Tags: docentiGenitorigiovanni XXIIIGita istruzioneModica

Redazione

Next Post
La polizia sequestra l’auto e loro cercano di rubarne un’altra per tornare a casa, storie di ordinaria “follia” a Vittoria con protagonisti un gruppo di romeni

La polizia sequestra l'auto e loro cercano di rubarne un'altra per tornare a casa, storie di ordinaria "follia" a Vittoria con protagonisti un gruppo di romeni

Cronaca ed Attualità

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Eventi danzanti senza autorizzazione: sanzionati i titolari di tre locali a Pozzallo, Marina di Ragusa e Scicli

16 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Eventi danzanti senza autorizzazione: sanzionati i titolari di tre locali a Pozzallo, Marina di Ragusa e Scicli

16 Maggio 2025
Vittoria, notte di razzia al mercato ortofrutticolo

Vittoria, notte di razzia al mercato ortofrutticolo

16 Maggio 2025
Scicli, crolla una parte del cornicione del palazzo comunale in via Barone La Rocca: tragedia sfiorata

Scicli, crolla una parte del cornicione del palazzo comunale in via Barone La Rocca: tragedia sfiorata

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica