• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Avevano messo in ginocchio diverse aziende zootecniche della provincia di Ragusa, tornano in carcere un ragusano e un modicano

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Avevano messo in ginocchio diverse aziende zootecniche della provincia di Ragusa, tornano in carcere un ragusano e un modicano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri hanno eseguito due ordini di cattura. Dopo l’operazione “Free Country” del 2013 i due criminali avevano presentato ricorso per Cassazione che lo ha rigettato, pertanto sono già tornati in carcere. Facevano parte di un’associazione a delinquere che aveva messo in ginocchio diverse aziende zootecniche della provincia di Ragusa.

 La Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, ieri pomeriggio hanno eseguito due ordini di cattura a carico di Lorefice Giovanni nato a Modica il 14.08.1976 (nella foto sotto) e Gulino Francesco nato a Ragusa il 20.08.1957 (nella foto di copertina).

????????????????????????????????????
????????????????????????????????????

I due criminali facevano parte di un’associazione a delinquere dedita alla commissione di furti presso aziende zootecniche ed agricole della provincia iblea. Entrambi erano già stati arrestati con l’operazione “Free Country” della Squadra Mobile di Ragusa e della Compagnia Carabinieri di Ragusa nel 2013.

Erano già stati condannati ad oltre 6 anni di pena ma avevano presentato ricorso per Cassazione. All’esito del rigetto, la Procura Generale di Catania ha emesso il mandato di cattura che ieri è stato eseguito congiuntamente dai due uffici procedenti.

Durante le indagini, gli investigatori riuscirono a provare che i membri del sodalizio criminale erano diventati una piaga per le aziende.

Il disegno criminoso degli associati era molto semplice, rubavano mezzi agricoli, bestiame e tutto ciò che trovavano di valore, poi contattavano le vittime e con il sistema del c.d. “cavallo di ritorno”, le ricattavano storcendo denaro per la restituzione.

Molte aziende vittime di questi criminali avevano anche dovuto chiudere perché messe in ginocchio da soggetti che senza alcuno scrupolo costringevano le parti offese a consegnare denaro ogni volta che subivano un furto.

Se la vittima non riusciva a pagare quanto richiesto dall’associazione, le bestie rubate venivano macellate clandestinamente e quindi senza alcun controllo, con forti rischi per la salute dei cittadini siciliani, considerato che spesso gli animali venivano trasportati in altre province per evitare i controlli dei Carabinieri e della Polizia di Stato.

Ieri, Polizia e Carabinieri hanno proceduto alle catture dei due, che dopo il fotosegnalamento della Polizia Scientifica presso gli uffici della Questura di Ragusa, sono stati condotti in carcere.

Gulino sconterà la pena nel febbraio del 2020 e Lorefice nel settembre 2018.

“La Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, con l’operazione <<Free Country>> avevano letteralmente liberato le aziende agricole vittime di un controllo malavitoso del quale erano vittime”.

Tags: aziende zootecnicheCarabinierifree countryModicaPoliziaRagusa

Redazione

Next Post
La New Team Ragusa chiude la stagione con un poker ai danni dell’Atletico Caltanissetta

La New Team Ragusa chiude la stagione con un poker ai danni dell'Atletico Caltanissetta

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica