• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Impresa di “recupero plastico” posta di nuovo sotto sequestro a Vittoria dalla Guardia di Finanza: “Inquina”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Impresa di “recupero plastico” posta di nuovo sotto sequestro a Vittoria dalla Guardia di Finanza: “Inquina”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua incessante l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa a tutela dell’ambiente. In esecuzione di uno specifico provvedimento emesso dal Gip, Claudio Maggioni, i finanzieri della Compagnia di Ragusa hanno posto sotto sequestro un’impresa di “recupero plastica” sita in contrada Mazzara a Vittoria, per reati ambientali.

Il provvedimento di sequestro ha riguardato anche un’area industriale di circa mq. 40.000 adibita a stoccaggio incontrollato di fanghi, rifiuti speciali e all’illecito smaltimento della plastica dismessa proveniente dagli impianti serricoli. Con lo stesso decreto si è proceduto all’ulteriore sequestro di una cava abbandonata di circa 20.000 mq. ubicata in Marina di Acate, contrada Macconi, illecitamente utilizzata per lo smaltimento dei rifiuti speciali provenienti dal ciclo di lavorazione della plastica.

Il rappresentante legale della società, in concorso con altri soggetti, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per reati in materia ambientale legati all’illecito smaltimento di rifiuti speciali. L’operazione in questione ha consentito di sottoporre a sequestro anche 3 semirimorchi contenenti rifiuti speciali ancora da smaltire e la documentazione completa attestante lo smaltimento illecito dei fanghi palabili provenienti dal ciclo di lavorazione della plastica dismessa presso la cava abbandonata di Marina di Acate. Il materiale così illecitamente smaltito, utilizzato per ricolmare la cava abbandonata, arrecava grave nocumento alle falde acquifere della zona, di conseguenza all’ambiente e alla salute pubblica.

L’azienda, lo scorso 26 febbraio, era stata già destinataria di un provvedimento di sequestro probatorio, emesso dalla locale autorità giudiziaria, al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni contenute nelle autorizzazioni rilasciate. Avverso tale provvedimento il Tribunale del Riesame aveva disposto il dissequestro fondato sulla apparente qualificazione come “sottoprodotto” ex art. 184 bis del D. Lgs 1652/2006 e non come rifiuto del materiale derivante dalle procedure di lavaggio del polietilene, proveniente dagli impianti serricoli.

 

Il provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Gip presso il Tribunale di Ragusa, richiesto dalla Procura della Repubblica di Ragusa, è scaturito dagli esiti di successiva attività info-investigativa esperita dai militari della Compagnia GdiF di Ragusa e corroborati dagli accertamenti tecnici effettuati dall’Arpa.

 

L’attività delle Fiamme Gialle iblee si colloca nell’ambito del controllo economico del territorio volto alla tutela dell’ambiente nell’interesse della collettività, soprattutto per evitare gravi conseguenze derivanti dallo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e dal conseguente inquinamento delle falde acquifere.

Tags: Guardia di Finanzarecupero plasticasequestroVittoria

Redazione

Next Post
Bloccati due giovani pozzallesi mentre spacciavano l’erba in piazza San Pietro, il fenomeno continua a preoccupare

Bloccati due giovani pozzallesi mentre spacciavano l'erba in piazza San Pietro, il fenomeno continua a preoccupare

Cronaca ed Attualità

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

29 Ottobre 2025
Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

29 Ottobre 2025
Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

29 Ottobre 2025
Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

29 Ottobre 2025
Ragusa-Catania, il lotto 3 è fermo solo al 3,13%. I Cinque Stelle: “Rischiamo di buttare alle ortiche quanto di buono fatto dal governo Conte”

Ragusa-Catania, il lotto 3 è fermo solo al 3,13%. I Cinque Stelle: “Rischiamo di buttare alle ortiche quanto di buono fatto dal governo Conte”

29 Ottobre 2025
Vittoria, completato l’iter per il progetto della ristrutturazione del mercato ortofrutticolo

Vittoria, il sindaco firma ordinanza sul mercato ortofrutticolo: più controlli sulle vendite telematiche

29 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica