• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Sottoposta a sequestro un’area di 2.000 mq in territorio ispicese, era adibita a discarica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Sottoposta a sequestro un’area di 2.000 mq in territorio ispicese, era adibita a discarica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua incessante l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa a tutela dell’ambiente. I finanzieri della Sezione Operativa Navale di Pozzallo hanno scoperto e sottoposto a sequestro un’area di circa 2.000 metri quadrati destinata a pascolo ed attività agricola ma di fatto adibita a discarica abusiva in violazione dell’articolo 41 bis della legge n° 98/2013 nonché l’art. 192 sanzionato dall’art. 256 del D.L.vo 152/2006 e art 674 del c.p. nel territorio del Comune di Ispica (Rg).

Nel corso di specifica attività di indagine a tutela dell’ambiente e della salute pubblica, gli inquirenti hanno constatato che nel terreno erano stati eseguiti alcuni lavori di scavo e sbancamento di terra per un’altezza variabile di oltre un metro ed erano state accumulate quasi 405 tonnellate di rifiuti provenienti da demolizione e ristrutturazione edilizia, tra cui anche onduline per coperture edilizie in fibre di amianto.

Inoltre sono stati trovati diversi cumuli di terre e rocce da scavo senza qualsivoglia autorizzazione e certificazione di provenienza, pronte ad essere utilizzate per il riempimento dello scavo. L’intervento dei militari è stato effettuato congiuntamente con il personale specializzato dell’Arpa di Ragusa e Palermo nonché con personale del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, ed ha permesso di constatare  l’alterazione originaria del sito, con asportazione di terreno  con caratteristiche sabbiose ed il tentato riempimento dello stesso con materiale considerato rifiuto, il tutto senza che, né il titolare del fondo né il proprietario della ditta di movimento terra, sapessero dimostrarne la provenienza.

 

Il sequestro dell’area e del mezzo meccanico per il movimento terra, convalidato dall’Autorità Giudiziaria di Ragusa, si è reso necessario per evitare ulteriori gravi conseguenze derivanti dall’abbandono e smaltimento illecito di rifiuti. L’azione di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali rientra nel più generale controllo economico del territorio in cui il Comparto Aeronavale della Guardia di Finanza è fortemente impegnato in termini di uomini e mezzi.

Le attività dei finanzieri e del personale specializzato dell’A.R.P.A. continueranno nelle prossime settimane con l’effettuazione di carotaggi e prelievi di campioni al fine della classificazione dei rifiuti trovati nonché con le analisi delle acque di falda per appurare eventuale inquinamento. Al termine di questi accertamenti, al proprietario verrà intimato di ripristinare lo stato originario dei luoghi.

Sequestro discarica abusiva Ragusa 1

Tags: 2000 metri quadratiareaGuardia di Finanzaispicasequestro

Redazione

Next Post
Raddoppio Ragusa-Catania, il ministro Padoan firma il decreto interministeriale. Siamo al dunque

Raddoppio Ragusa-Catania, il ministro Padoan firma il decreto interministeriale. Siamo al dunque

Cronaca ed Attualità

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, tentato omicidio o bracconaggio? Sarebbe stato il fratello a fare partire il colpo in maniera accidentale

26 Agosto 2025
Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica