• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Giornata mondiale del malato a Ragusa, il vescovo Cuttitta: “La sofferenza può toccare tutti. La solidarietà è un valore fondamentale”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Giornata mondiale del malato a Ragusa, il vescovo Cuttitta: “La sofferenza può toccare tutti. La solidarietà è un valore fondamentale”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La sofferenza può toccare tutti. Ed ecco perché è importante sperimentare la solidarietà. I malati devono essere pensati ogni giorno. E questa giornata è essenziale proprio perché ci aiuta a sensibilizzarci verso questa direzione”. E’ il messaggio che ha voluto lanciare il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, che ieri pomeriggio, in Cattedrale, ha presieduto la celebrazione della XXIV Giornata mondiale del malato promossa dall’Ufficio diocesano per la pastorale della salute in collaborazione con l’Asp 7, il Comune di Ragusa, l’Unitalsi, la cappellania ospedaliera, l’Associazione volontari ospedalieri, la rete di associazioni “I petali del cuore”, il centro diurno Alzheimer. Il vescovo ha poi fatto riferimento, celebrandosi la ricorrenza della Beata Vergine Maria di Lourdes, all’intercessione della Madonna a favore dei malati. E non a caso, nella fase iniziale della santa messa, una statua della Madonna è stata collocata ai piedi dell’altare maggiore. “Allo scopo – ha spiegato don Giorgio Occhipinti, direttore della Pastorale della salute – di simboleggiare il fatto che Maria, madre di tutti, scende dall’alto per essere al nostro livello e abbracciare le nostre sofferenze”. Hanno concelebrato, oltre a don Occhipinti, don Salvatore Giaquinta, cappellano ospedaliero del Maria Paternò Arezzo di Ragusa, don Peppino Antoci, rettore del seminario diocesano, don Salvatore Cultrera, cappellano ospedaliero del Regina Margherita di Comiso, don Giuseppe Riggio, cappellano ospedaliero del Guzzardi di Vittoria, don Nicola Iudica, assistente Unitalsi, e padre Giovanni Nobile. Tra le autorità, erano presenti il prefetto di Ragusa, Maria Carmela Librizzi, il questore, Giuseppe Gammino, il comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, Sigismondo Fragassi, e il presidente del Consiglio comunale di Ragusa, Giovanni Iacono. L’accoglienza dei malati, a cura dell’Unitalsi, ha caratterizzato la parte iniziale della celebrazione. A ciascuno di loro il vescovo Cuttitta ha impartito la comunione.

Giornata mondiale del malato 2016 l'omelia del vescovo Giornata mondiale del malato 2016 l'arrivo della statua della Madonna Giornata mondiale del malato 2016 la benedizione del vescovo Giornata mondiale del malato 2016 in Cattedrale Giornata mondiale del malato 2016 il vescovo al Civile

Alcuni tra questi, inoltre, avevano animato il momento dell’offertorio. Durante la celebrazione, il vescovo ha anche annunciato l’ordinazione sacerdotale di tre diaconi, in programma il 2 aprile alle 20 in Cattedrale: si tratta di Giovanni Filesi, Francesco Mallemi e Giuseppe Iacono. Momenti di animazione sono stati garantiti dai clown dottori dell’associazione “Ci ridiamo su”. In mattinata, il vescovo aveva visitato i malati negli ospedali di Ragusa. In particolare, l’attenzione si era concentrata sui reparti di Oncologia, Hospice e Dialisi al Paternò Arezzo, Centro diurno Alzheimer e Medicina al Civile. “E’ stata una bellissima esperienza – ha raccontato mons. Cuttitta – che ci fa comprendere quanto grande deve essere l’attenzione e il sostegno verso chi soffre”.

Tags: cattedraleCuttittagiornata del malatoRagusasolidarietà

Redazione

Next Post
“Il bilancio partecipativo dei Cinque Stelle al Comune di Ragusa? Solo propaganda”

"Il bilancio partecipativo dei Cinque Stelle al Comune di Ragusa? Solo propaganda"

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, misura cautelare a un tunisino di 33 anni per maltrattamenti in famiglia

19 Maggio 2025
Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Giambattista Bracchitta

19 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Ragusa piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

19 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, misura cautelare a un tunisino di 33 anni per maltrattamenti in famiglia

19 Maggio 2025
Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica