• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La banda di truffatori dei diamanti falsi colpisce anche a Ragusa, tre palermitani beccati e denunciati dalla polizia

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La banda di truffatori dei diamanti falsi colpisce anche a Ragusa, tre palermitani beccati e denunciati dalla polizia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

Una vera e propria banda di truffatori, specializzata nello smercio di diamanti falsi e gioielli patacca, quella scoperta e denunciata nella giornata di ieri dagli agenti dell’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa, diretti dal commissario capo Filiberto Fracchiolla.

La banda, composta da tre uomini di Palermo, dopo aver colpito praticamente in tutta la Sicilia, accumulando denunce e divieti di rientro in molti comuni, si sono portati a Ragusa con l’intento di mettere a segno l’ennesimo colpo ai danni soprattutto di persone anziane, a cui già in altre occasioni avevano sottratto migliaia di euro.

Le modalità operative con le quali operano sono collaudate da tempo e frutto di anni di specializzazione nel settore. Uno di loro, il più esperto fingendo di essere un marinaio straniero sbarcato da poco con la necessità di incontrare subito un gioielliere per vendergli dei diamanti e anelli che non può portare con sè in viaggio, ferma per strada la vittima designata, di solito una persona anziana, e gli racconta della necessità di dover ripartire immediatamente e delle difficoltà che ha a rintracciare il suo amico gioielliere. Finge di non parlare bene l’italiano. A questo punto intervengono i complici. Il primo, parlando in inglese fa da traduttore, mentre l’altro si finge un gioielliere, munito anche di lente di ingrandimento. Il complice analizza con cura i gioielli, mostrati all’interno di cofanetti, spacciandoli per diamanti di vario taglio e anelli con pietre preziose ma che in verità sono vere e proprie patacche prive di valore. A questo punto valutati i gioielli per un valore di oltre diecimila euro, propone l’acquisto alla vittima designata per tremila euro. In molti casi le vittime sono cadute nel raggiro con un notevole danno economico.

Proprio nella giornata di ieri, da un accertamento fatto alla banca dati degli alloggiati negli strutture ricettive, i poliziotti in servizio presso la sala operativa hanno verificato la presenza in un albergo ragusano di tre soggetti palermitani con un curriculum importante nel campo delle truffe. Immediato è partito il controllo da parte degli agenti delle volanti che si sono portate sul posto per accertare la presenza del gruppo.

I tre, sorpresi dalla presenza dei poliziotti, hanno cercato di disperdersi uno a piedi e gli altri due a bordo di un auto, ma sono stati immediatamente accerchiati dalle Volanti che sono riusciti a bloccarne la fuga.

Ormai scoperti, per i tre non c’è stato altro da fare che ammettere di aver fatto un colpo nella provincia e che stavano per allontanarsi dalla zona. Dalle perquisizioni personali estese all’autovettura sono state recuperati e sottoposti a sequestro quasi cinquemila euro in vario taglio, frutto dell’attività truffaldina, diversi cristalli tagliati a modello di diamanti confezionati in piccoli sacchetti, anelli finto oro con pietre preziose e biglietti da visita a nome di “Frenk Liorm” sedicente capitano di una nave. Un vero e proprio kit da specialisti della truffe. Tutti i gioielli, esaminati da un esperto gemmologo sono stati descritti come imitazioni senza alcun valore commerciale o gemmologico.

“Si invita tutta la cittadinanza che si è imbattuta in situazioni simili o che è stata truffata a portarsi presso l’Ufficio denunce della Questura di Ragusa per denunziare i fatti superando anche eventuali remore dovute alla vergogna d’essere stati raggirati”. 

I tre uomini rispettivamente di 66, 67 e 39 anni sono stati deferiti all’autorità giudiziaria con l’accusa di truffa aggravata in concorso e a loro carico il Questore di Ragusa ha firmato il provvedimento del foglio di via obbligatorio con il divieto di ritorno nel capoluogo ibleo.

Tags: beccatidiamanti falsiPoliziaRagusatruffatori

Redazione

Next Post
Stavolta Deborah Iurato ha indossato l’abito giusto e Caccamo declama: “Viva l’amore universale”

Stavolta Deborah Iurato ha indossato l'abito giusto e Caccamo declama: "Viva l'amore universale"

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica