• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Area di sgambettamento per cani a Ragusa, il consigliere D’Asta: “Da due anni e mezzo aspettiamo un sito. Uno è già individuato ma mancano 3.500 euro per completarlo”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Area di sgambettamento per cani a Ragusa, il consigliere D’Asta: “Da due anni e mezzo aspettiamo un sito. Uno è già individuato ma mancano 3.500 euro per completarlo”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il consigliere comunale del Pd, Mario D’Asta, torna a occuparsi di una questione che, in città, interessa numerosi amanti degli animali e soprattutto dei cani. Per farlo, il consigliere ha predisposto una interrogazione che sarà sottoposta al sindaco e all’assessore alla Tutela agli animali per sottolineare la mancanza di un’area, o più aree, riservate allo sgambettamento dei cani.

“A dire il vero – dice D’Asta – da qualche tempo, sebbene ci vorrebbero più posti del genere in città, l’Amministrazione comunale ha individuato il sito interno (nella foto) al campo di calcio dello stadietto Gianni Biazzo di via Archimede. L’area, però, non è ancora pronta. Mancherebbero circa 3.500 euro per la predisposizione di una recinzione ulteriore che dovrebbe rendere la zona completamente adatta alla bisogna. Non è certo la migliore soluzione possibile, considerato che siamo proprio in prossimità di un campo di calcio e quindi la convivenza non si annuncia delle migliori. Però, intanto, è una prospettiva che bisognerebbe rendere operativa il prima possibile. Anche perché, allo stato attuale, i proprietari di cani si recano soprattutto al parco Giovanni Paolo II che, non essendo attrezzato per una simile evenienza, si è trasformato in una grande latrina all’aperto per i nostri amici a quattrozampe. Ed è quindi ovvio come i proprietari degli animali rischino di subire anche delle multe. Diciamo che due anni e mezzo sono troppi prima di far partire l’area in questione. Tempo addietro avevamo attivato una petizione che, adesso, vogliamo riprendere per fare in modo che l’attenzione sulla problematica sia quanto più ampia possibile”. E il consigliere D’Asta aggiunge: “E’ stato pure istituito, ormai tre anni fa, un gruppo su Facebook dall’emblematico titolo “Ragusa merita un parco per i cani”, a cui stiamo fornendo attenzione anche se i parchi dovrebbero essere sinceramente più di uno. Speriamo che la nostra azione di sensibilizzazione possa sortire gli effetti sperati e in ogni caso abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale di capire quanto tempo bisognerà ancora attenedere prima che ci si doti della rete per l’area di sgambettamento dello stadio Biazzo e se la Giunta ritiene opportuno, come da noi più volte propugnato, creare anche altre aree dedite allo sgambettamento dei cani. E’ una battaglia di civiltà. Che vogliamo condurre tutti assieme”.

Tags: CaniMario D'Astaparco per i caniRagusasgambettamentostadio Biazzo

Redazione

Next Post
Santa Lucia, domenica mattina la celebrazione  eucaristica all’ospedale Maria Paternò Arezzo

Santa Lucia, domenica mattina la celebrazione eucaristica all'ospedale Maria Paternò Arezzo

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica