• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Valorizzare le edicole votive urbane ed extraurbane: una proposta che non potrà restare inascoltata

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Valorizzare le edicole votive urbane ed extraurbane: una proposta che non potrà restare inascoltata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Leggiamo, finalmente, con piacere, una proposta dell’associazione Ragusa in Movimento che non è frutto di sterile propaganda politica, peraltro spesso rivolta verso formazioni politiche per le quali si è fatto votare, oppure rivolta, in maniera apparentemente costruttiva alla parte politica osteggiata fino alle elezioni immediatamente precedenti.

Questa volta il Presidente dell’Associazione Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, pone all’attenzione la necessaria riqualificazione e valorizzazione delle edicole votive, le cosiddette ‘fiuredde’, presenti in gran numero sul nostro territorio.

In maniera assai opportuna Chiavola propone di predisporre un censimento, una sorta di mappatura, incaricando studiosi locali che potrebbero assolvere il compito nella maniera migliore.
Esistono pochi esempi del genere in Sicilia, attivare un percorso dedicato assumerebbe valenza in ambito culturale e turistico.
Non si tratta di opera di particolare valore artistico, molte, soprattutto nelle zone rurali, sono irrimediabilmente deteriorate dal tempo, ma vale la pena di catalogarle e di farne segnaletica di un tempo che fu attraverso percorsi all’interno della nostra terra e all’interno degli angoli più nascosti di Ibla.

Molti di questi capolavori si ritrovano, numerosi, nel quartiere Archi.
Si tratta di piccoli monumenti più o meno modesti, anche di semplici nicchie inserite nei prospetti delle case, simili alle edicole votive extraurbane di più chiara origine “agraria”.
Sono l’espressione di un culto spontaneo ma radicato, dei singoli come pure di gruppi di fedeli facenti capo ad una via o ad un quartiere.
La più monumentale delle edicole votive della città si trova imboccando alla fine del Corso Italia, la via XXIV maggio, la via che, proseguendo nel corso Mazzini, porta ad Ibla.
Senza dubbio la più sontuosa e la più maestosa delle edicole votive cittadine, fu eretta nel 1838 in onore della Madonna del Rosario in segno di ringraziamento per la fine di una epidemia di colera. Un’altra edicola votiva trovasi lungo la strada interna e rappresenta la ‘Fuga in Egitto’, scultura ben modellata del XV secolo.
Nelle vicinanze di piazza della Repubblica si possono ammirare diverse edicole: all’inizio della salita Commendatore si può vedere una piccola nicchia con due angeli che sorreggono una grande corona. All’angolo con la via Giusti c’è una edicola che rappresenta la Madonna del Rosario con in braccio il Bambino mentre porge il Rosario a San Domenico: nella scultura sono rappresentati anche San Giovanni, Sant’Antonio Abate e alcuni angeli. Poco vicino, all’inizio di via Giusti un’altra edicola rappresenta la Sacra Famiglia, più avanti nella stessa via un’altra che raffigura ancora la Madonna del Rosario.
Diverse altre edicole si possono scoprire nelle viuzze più nascoste di Ibla, alcune mantenute in un minimo stato di conservazione, altre ormai corrose dal tempo, svuotate dai vandali e dimenticate dalla gente.
Legate spesso alla religiosità popolare, le edicole votive erano inserite nei muri dei fabbricati, spesso poste agli incroci delle vie rurali e lungo il percorso delle processioni, diventando, spesso, identificazione toponomastica.
Quelle urbane erano legate al culto della Sacra Famiglia, oppure ai riti pasquali e delle Feste in onore del Patrono o del protettore di una categoria.

Tags: associazione Ragusa in MovimentoEdicole votive

Redazione

Next Post
Modica, rapina una profumeria di modica bassa, arrestato in pochissimi minuti dalla Polizia

Modica, rapina una profumeria di modica bassa, arrestato in pochissimi minuti dalla Polizia

Cronaca ed Attualità

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica