• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La Cna territoriale di Ispica a confronto con il sindaco Muraglie e con il presidente del Consiglio comunale Roccuzzo. In primo piano il Prg, la zona artigianale e lo sportello per l’edilizia

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La Cna territoriale di Ispica a confronto con il sindaco Muraglie e con il presidente del Consiglio comunale Roccuzzo. In primo piano il Prg, la zona artigianale e lo sportello per l’edilizia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Come puntualmente riportato, nelle ultime settimane l’Amministrazione Muraglie ha provveduto a deliberare provvedimenti funzionali a stimolare la crescita dell’economia locale. Il 1 Dicembre il consiglio comunale ha approvato l’adozione dei criteri generali per l’istituzione del SUE al fine di facilitare gli atti riguardanti le pratiche edilizie e coordinare al meglio il rapporto tra pubblico, privato e istituzioni ma oltre allo Sportello Unico per l’Edilizia vi sono sicuramente altre questioni da approfondire quali, il completamento dell’iter burocratico per la realizzazione della zona artigianale lungo il tratto stradale Ispica – Pozzallo e la dotazione di un Prg moderno ed efficace. In questo senso molto utile è stato l’incontro, di qualche giorno fa, fra il sindaco Pierenzo Muraglie, il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Roccuzzo e i rappresentanti della Cna territoriale di Ispica ovvero il presidente territoriale Tonino Cafisi coadiuvato dal responsabile organizzativo Carmelo Caccamo. Presente anche una delegazione di artigiani del coordinamento locale che ha dato atto al sindaco della disponibilità mostrata nei primi mesi della sua azione rispetto ai temi sollecitati dalla Cna. La presenza, oltre che del presidente Roccuzzo, del vicesindaco Giuseppe Barone e degli assessori Salvatore Distefano, Angela Gianì e Giuseppe Corallo, assieme al consigliere Giovanni Muraglie, ha rappresentato in modo visibile la piena condivisione degli obiettivi da raggiungere nell’esclusivo interesse della città.

“Prendiamo atto positivamente – dice il presidente Cafisi – della volontà manifestata dal sindaco di procedere immediatamente all’assegnazione dei lotti presenti all’interno del cimitero rispettando i diritti di molti cittadini che nel corso degli anni hanno presentato richiesta per i propri cari defunti”. In merito al completamento dell’iter per la realizzazione della zona artigianale lungo la direttrice Ispica-Pozzallo, già approvata dal Consiglio comunale nel 2008 e pubblicata sulla Gazzetta ufficiale nel 2010, il sindaco ha informato la Cna circa la volontà dell’Amministrazione di procedere con l’assegnazione ad un progettista dell’incarico per la redazione della Vas, Valutazione ambientale strategica, necessaria per completare l’iter ed ottenere i fondi ex Insicem utili per la progettazione esecutiva e poi per la realizzazione delle opere di urbanizzazione.

“Noi non vogliamo entrare nel merito delle scelte – prosegue Cafisi – ma occorre essere spediti e dotare la città di una infrastruttura strategica per la crescita delle imprese del territorio”. Infine, ma non in ordine di importanza, la Cna ha chiarito che occorre dotare la città di un Piano regolatore generale al passo con i tempi che faccia di Ispica una città moderna ed efficiente. “In tal senso – prosegue Caccamo – abbiamo sollecitato l’Amministrazione a compiere tutti gli atti necessari per sfruttare le potenzialità turistiche del nostro territorio. Occorre attrarre investimenti in questa direzione potenziando l’offerta ricettiva”. Il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Roccuzzo ha inoltre spiegato nei dettagli la proposta approvata dal civico consesso riguardante la istituzione dello Sportello unico per l’edilizia. Uno strumento importante la cui creazione era stata sollecitata dalla Cna territoriale il 4 settembre insieme con la richiesta di riduzione degli oneri e dei costi di costruzione già approvata il 30 ottobre. “Un ulteriore traguardo raggiunto – conclude Cafisi – a favore di imprese e cittadini. Infatti, lo sportello per l’edilizia funge da canale diretto e semplifica il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione nel presentare istanze di lavori da eseguire. Il sindaco ha fornito rassicurazioni sul funzionamento dello strumento grazie ad un potenziamento dell’ufficio preposto. Stiamo ponendo le basi, con larga condivisione, per la crescita economica della città al fine di trovare nuovi sbocchi lavorativi per i nostri cittadini e per le nostre imprese”.

 

Tags: confronto aperto tra cna e amministrazione ispicadicembre 2015ispicaPrgsuezona artigianale

Redazione

Next Post
Diciotto denunce e refurtiva recuperata per un valore di oltre 15mila euro: è l’esito dell’attività di controllo dei carabinieri di Vittoria nel fine settimana

Diciotto denunce e refurtiva recuperata per un valore di oltre 15mila euro: è l'esito dell'attività di controllo dei carabinieri di Vittoria nel fine settimana

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica