• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Dilaga il fenomeno dell’abusivismo nel settore degli acconciatori e delle estetiste a Pozzallo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Dilaga il fenomeno dell’abusivismo nel settore degli acconciatori e delle estetiste a Pozzallo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il dilagare del fenomeno dell’abusivismo, a scapito delle imprese in regola, non è più tollerabile nel settore del benessere e sanità. E’ stato questo l’oggetto del confronto tenutosi l’altra sera nella sede territoriale della Cna di Pozzallo alla presenza del sindaco Luigi Ammatuna e del comandante della locale stazione dei carabinieri, Antonello Spadaro. L’organizzazione di categoria era rappresentata dal presidente provinciale dell’Unione Benessere e Sanità, Maria Carmela Modica Belviglio, dalla responsabile provinciale, Antonella Caldarera, e dal responsabile organizzativo territoriale, Enzo Spatola. Erano presenti i rappresentanti di numerose imprese operanti sul territorio che hanno sollecitato l’incontro proprio perché la situazione ha travalicato, ormai da un pezzo, i confini della tollerabilità.

E’ stato sottolineato come l’abusivismo determini un danno consistente alle imprese in regola oltre alle Amministrazioni locali per i rischi con cui i consumatori potenzialmente si confrontano. “L’obiettivo che ci siamo posti – dice il presidente Modica Belviglio – è quello di sensibilizzare i cittadini ad esigere, a maggior ragione in un ambito delicato come quello di cui ci stiamo occupando, di essere trattati solo da imprese in regola con tutte le normative igienico-sanitarie oltre che dal punto di vista fiscale. Abbiamo ribadito che solo facendo rete, tra tutti i soggetti interessati, sarà possibile ottenere qualche risultato”. E Caldarera aggiunge: “Non vogliamo illuderci perché sappiamo che il fenomeno è molto complesso, anzi quasi impossibile, da estirpare. Ma è essenziale che si possa formare un fronte comune per riuscire il più possibile ad attenuarlo. In questo senso siamo stati rassicurati dal sindaco Ammatuna sul fatto che si adopererà per sensibilizzare gli interventi della polizia municipale oltre a programmare un incontro già per i prossimi mesi nel corso del quale ci presenterà il regolamento sul settore, vale a dire concernente acconciatori ed estetiste, di cui il Comune di Pozzallo non è ancora dotato”. Disponibilità ad intensificare i controlli anche da parte del comandante dei carabinieri mentre è stato chiarito che sarà coinvolta pure la Guardia di Finanza per l’effettuazione di verifiche negli ambiti di competenza. Dice Enzo Spatola: “L’abusivismo di acconciatori ed estetiste riguarda tutti quei soggetti che sono del tutto sprovvisti di ogni autorizzazione amministrativa all’esercizio dell’attività. Chiediamo anche la collaborazione dei cittadini perché non dimentichiamo che questi ultimi pagano le tasse che non sono pagate dagli abusivi”. Insomma, soltanto attraverso l’unione di tutti i soggetti deputati ad intervenire sul delicato argomento è pensabile invertire la rotta e cercare di frenare l’abusivismo (nella foto Antonella Caldarera e Maria Carmela Modica Belviglio).

Tags: abusivismoacconciatoriCaldareraCNAestetistePozzallo

Redazione

Next Post
Domenica al Piccolo della Badia di Ragusa una moderna commedia degli equivoci sul matrimonio gay

Domenica al Piccolo della Badia di Ragusa una moderna commedia degli equivoci sul matrimonio gay

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica