• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La polizia sventa a Modica un grosso furto di rame, gravi danni per l’azienda presa di mira

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La polizia sventa a Modica un grosso furto di rame, gravi danni per l’azienda presa di mira
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Stanotte la Polizia Modica ha sventato a Modica un grosso furto di rame, che una banda aveva già progettato da diverse settimane. Gli uomini del Commissariato nel corso dei servizi di controllo del territorio, svolti anche nelle zone periferiche della città dove insistono numerose attività imprenditoriali che attirano l’interesse di soggetti provenienti da altre province, notavano un autocarro che stranamente era stato parcheggiato in un campo tra fango e sterpaglie, a poche centinaia di metri dai locali di  una nota impresa modicana, dedita alla lavorazione della pietra.

Gli immediati accertamenti che seguivano  consentivano alla Polizia di acclarare che l’autocarro rinvenuto era stato rubato a Gela alcune settimane addietro, facendo subito intuire che tale circostanza era certamente collegata alla commissione imminente di altro reato. Pertanto, venivano subito effettuati dei  servizi di appostamento della zona, con l’impiego di numerose pattuglie, finalizzati a rintracciare e bloccare i soggetti che, sicuramente, avevano aspettato le ore notturne per riprendere l’autocarro. Infatti, così è stato perché poco dopo si notava, in lontananza,  il sopraggiungere di due autovetture che, accortisi probabilmente della presenza della Polizia in zona, invertivano subito la marcia allontanandosi dalla zona a forte velocità, dileguandosi per le strade delle campagne modicane.

Il pattugliamento della contrada consentiva di rinvenire, a circa un chilometro di distanza dal luogo dell’avvistamento,  le due autovetture abbandonate dai malviventi che avevano continuato la loro  fuga  a piedi, favoriti nella dall’oscurità della notte. Delle due autovetture rinvenute dalla Polizia, una risultava appena rubata alla ditta presa di mira, mentre l’altra, una macchina  di grossa cilindrata, risultava  con targa estera. La conferma che il furgone sarebbe servito per compiere un’ulteriore attività criminosa, veniva data dalla circostanza che all’interno della ditta di lavorazione della pietra veniva rinvenuto un  gruppo elettrogeno di grandi dimensioni,  già divelto, da cui i malfattori  avevano estratto svariati metri di rame già tagliato e ammassato all’interno di un capannone, pronto per essere trasferito sul mezzo rubato a Gela.

A conferma di ciò, all’interno dell’autocarro la Polizia rinveniva numerose pinze tranciafili di grosse dimensioni, martelli ed arnesi vari, tutta attrezzatura necessaria per tagliare i fili di rame. Sia il furgone rubato che gli arnesi rinvenuti sono stati posti sotto sequestro per la conseguente attività d’indagine.

Il tempestivo intervento della Polizia  ha consentito di sventare il furto di centinaia di chili di rame che, se fosse andato a buon fine,  avrebbe fruttato ai ladri parecchie migliaia di euro. Purtroppo, nonostante il furto sia stato sventato,  la ditta ha patito un  grave danno economico a causa del danneggiamento del grosso gruppo elettrogeno e del taglio dei cavi elettrici.

Tags: commissariatodanneggiamentofurto di ramegruppo elettrogenoModica

Redazione

Next Post

Omicidio o suicidio? E' mistero attorno alla morte del vittoriese Roberto Gambina. I genitori chiedono di conoscere la verità

Cronaca ed Attualità

Ritrovato il corpo di Marianna Bello, la 38enne dispersa in seguito a un violento nubifragio

Ritrovato il corpo di Marianna Bello, la 38enne dispersa in seguito a un violento nubifragio

19 Ottobre 2025
Rissa tra extracomunitari ad Acate, accoltellato un uomo

Rissa tra extracomunitari ad Acate, accoltellato un uomo

19 Ottobre 2025
Acate e il pony trascinato con l’auto, assolto l’imputato 41enne

Pony ucciso alla periferia di Acate, quattro associazioni annunciano di volersi costituire parte civile

19 Ottobre 2025
Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, rissa tra extracomunitari nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, rissa tra extracomunitari nei pressi della stazione ferroviaria

19 Ottobre 2025
La Passalacqua spreca in casa un buon vantaggio e si fa recuperare da un Bolzano in forma smagliante

La Passalacqua spreca in casa un buon vantaggio e si fa recuperare da un Bolzano in forma smagliante

19 Ottobre 2025
La Virtus Ragusa difende, sprinta e diverte: battuta Brindisi

La Virtus Ragusa difende, sprinta e diverte: battuta Brindisi

19 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica