• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Anche S.E.R. il Vescovo di Ragusa, mons. Cuttitta, avverte l’appeal del Sindaco Cassì

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Anche S.E.R. il Vescovo di Ragusa, mons. Cuttitta, avverte l’appeal del Sindaco Cassì
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella introduzione alla sua omelia, in occasione del Pontificale del Martirio di San Giovanni Battista, il Vescovo della Diocesi di Ragusa, S.E.R. mons. Carmelo Cuttitta ha voluto riservare un saluto particolare a due autorità presenti alla celebrazione.
Uno, per la gradita presenza a Ragusa, e alla celebrazione, di S.E.R. mons. Giovanni Diquattro, Nunzio Apostolico in India e Nepal, che, come ogni anno, non tralascia di ritornare nella sua città per onorare il Santo Patrono San Giovanni Battista
Un saluto, del tutto particolare, mons. Cuttitta ha voluto riservare al nuovo Sindaco di Ragusa, l’avv. Giuseppe Cassì, che, per la prima volta, ha vestito la fascia tricolore di primo cittadino per i festeggiamenti in onore del Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa.

“La Festa in onore di San Giovanni Battista, Patrono della città – ha detto il Vescovo Carmelo – è un momento importante per consolidare il legame profondo tra la comunità cristiana e la città tutta. Un’occasione privilegiata offerta per sentirsi, sempre più, Chiesa nella città, partecipe della vita della città, con una missione verso questa nostra città,
La presenza delle autorità civili e militari, a cui va il mio grato e deferente saluto, – ha continuato mons. Cuttitta – è un segno eloquente di questo legame; vorrei, in questo frangente, rivolgere un saluto particolare al neosindaco, l’avv. Giuseppe Cassì, a lui, alla sua giunta, al suo consiglio comunale, formulo sinceri auguri perché possiate operare, per il bene della città, con passione, lungimiranza, disinteresse, assicurando il rispetto del ruolo proprio di ognuno, tutta la mia cooperazione nella costruzione del bene comune.”

Anche il Vescovo della città sente l’appeal del Sindaco Cassì, ne avverte il carisma istituzionale e politico, lo si comprende dal tono delle sue parole e dal fatto di aver introdotto la sua omelia con il saluto al nuovo primo cittadino. Particolare non secondario, l’aver definito la civica assise ‘il suo consiglio comunale’, significative le parole usate per auspicare un lavoro per la città caratterizzato da passione, lungimiranza, disinteresse, con l’offerta di tutta la cooperazione per la costruzione del bene comune che lascia trapelare la consapevolezza di un lavoro che sarà improntato ad efficienza e concretezza.

Si aggiunge, quindi, all’ormai stracolmo scrigno delle condivisioni e delle voglie di collaborazione al programma politico e di governo della città, di Peppe Cassì, anche l’autorevole e qualificata voce del vertice della chiesa ragusana che, convintamente, offre collaborazione per il raggiungimento del bene comune e per obiettivi che, evidentemente, si considerano concordanti e paralleli.

Un altro, inequivocabile, segnale del consenso diffuso attorno al Sindaco Cassì, che non è solo quello degli elettori del ballottaggio ma risulta già notevolmente accresciuto e sancito dall’assenza di voci critiche o dissenzienti che fanno intravedere un lungo periodo di pace politica, sociale, istituzionale che non può che essere viatico di buona amministrazione e di benessere diffuso per la città tutta.

Tags: Omela del Vescovo della Diocesi di RagusaPontificale del Martirio di San Giovanni BattistaS.E.R. mons. Carmelo Cuttitta

Redazione

Next Post
I veri protagonisti delle capriole politiche

I veri protagonisti delle capriole politiche

Cronaca ed Attualità

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

1 Luglio 2025
Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica