• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Per la Ragusa – Catania ora è la volta di un tavolo di confronto

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Per la Ragusa – Catania ora è la volta di un tavolo di confronto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il sindaco di Ragusa, l’avv. Giuseppe Cassì, nella giornata di martedì 28 agosto, si è recato a Roma, assieme ai sindaci di Carlentini, di Francofonte, di Vizzini, di Licodia Eubea e di Chiaramonte, e al vicesindaco di Lentini, per incontrare il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi
In un comunicato diramato tramite l’ufficio Stampa del Comune di Ragusa, si legge che gli amministratori locali hanno ribadito al Ministro l’urgenza di completare l’iter amministrativo per la realizzazione dei lavori di raddoppio della strada di collegamento che unisce le città di Catania e Ragusa e che lambisce ed interessa i comuni in questione.
È stato ribadito ed evidenziato come l’assenza di idonee infrastrutture di collegamento e l’atavico isolamento del territorio danneggiano enormemente l’economia ed il turismo dell’area, e si è denunciato l’incomprensibile – e per certi versi scandaloso – ritardo nell’espletamento dei passaggi finali dell’iter di un’opera pubblica ideata e progettata da circa 20 anni, e che ha già superato le verifiche tecniche previste dalla normativa di settore, ed è fornita della necessaria copertura finanziaria.
Si è ricordato al Ministro come il tratto di strada esistente, immutato da decenni, è teatro di frequenti incidenti spesso mortali, ed impedisce a tutta l’area del sud-est siciliano di valorizzare appieno le proprie straordinarie ricchezze, penalizzando altresì il pieno sviluppo dell’aeroporto di Comiso.
Il Ministro Lezzi, già peraltro a conoscenza della inadeguatezza della via di collegamento tra Catania e Ragusa per avere recentemente percorsa la strada in questione, ha manifestato ampio e convinto interesse ad un intervento risolutivo del Governo dalla stessa rappresentato ed ha deciso di convocare in tempi brevi un tavolo di confronto con tutti i soggetti interessati, i 7 Comuni, la Regione, ed il soggetto privato aggiudicatario della concessione del progetto di finanza: incontro necessario per constatare la sussistenza della volontà comune di procedere alla realizzazione dell’opera – che appare scontata -, prima di disporre, d’intesa con il Ministro delle infrastrutture, la trasmissione del progetto al CIPE per il definitivo via libera ai lavori.
Gli amministratori locali, pur imponendosi una doverosa prudenza circa l’esito conclusivo della vicenda, hanno constatato l’interesse del Ministro e ne hanno apprezzato la tempestività di intervento, che fa ben sperare e guardare con ottimismo ai prossimi essenziali passaggi.

Non poteva mancare, per arricchire la corposa collezione, l’ennesima foto alla conclusione dell’incontro.

sindaci-ctrg

Anche l’on.le Stefania Campo, compagna di Movimento del Ministro, ha riferito del tavolo di concertazione sulla superstrada Catania-Ragusa, proposto dal ministro.
La titolare del dicastero, una volta ascoltati i sindaci, ha ritenuto opportuno proporre la convocazione di un tavolo. “La mia intenzione – ha spiegato – è che questo incontro avvenga a breve allo scopo di avere tutti gli attori seduti al tavolo e di verificare se vi siano ostacoli all’avviamento dei lavori ed eventualmente, fare quanto necessario per rimuoverli.
Quei territori – ha aggiunto – hanno assoluto bisogno di un collegamento che sia al contempo più veloce e più sicuro rispetto a quello attuale, anche al fine di valorizzare alcuni comparti strategico come quello turistico e della zootecnia”.

In verità, ci saremmo aspettati che gli esponenti iblei del Movimento 5 Stelle, già dal giorno successivo all’insediamento al Governo e nei rispettivi Ministeri, peraltro direttamente interessati alla Ragusa Catania, – il Ministro Toninelli, stretto collaboratore di Di Maio, è Ministro per le Infrastrutture e i lavori Pubblici – avessero mosso i passi necessari per capire cosa blocca l’apertura dei cantieri, dopo che tanti dei pellegrini che vanno e vengono da Roma avevano, più volte, assicurato l’imminente avvio dei cantieri.
Ora si assiste a questa ennesima scelta di un tavolo di concertazione, mentre, a conoscenza dell’oggetto dell’incontro, la Ministra avrebbe dovuto essere in grado di fornire risposte esaurienti sullo stato delle cose, scandalosamente fermo da anni.
Vorremmo sbagliarci, ma siamo convinti che, ancora, si frapporranno altri ostacoli che, intanto, renderanno necessaria la verifica dell’opportunità dell’opera, dal momento che, se si realizzasse il tratto autostradale fino a Ragusa della Siracusa Gela, si potrebbe ovviare al collegamento con Catania, con un considerevole risparmio di somme che, con politici capaci, potrebbe essere dirottate su altre opere importanti per il territorio.

Tags: raddopiio superstrada Ragusa Catania

Redazione

Next Post
Operazione “San Lorenzo” dei Carabinieri di Pozzallo, c’è anche il plauso del Sindaco di Pozzallo per la brillante operazione

Operazione “San Lorenzo” dei Carabinieri di Pozzallo, c’è anche il plauso del Sindaco di Pozzallo per la brillante operazione

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Caltagirone, muore all’interno di una casa di riposo dopo un incendio

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica